10 modi per rendere più sicuro lo smartphone Android

Di: Sam T.
Tramite: O2O 01/09/2020
Difficoltà:media
111

Introduzione

Android è un sistema operativo che esiste da quasi un decennio e ha fatto molta strada nel campo degli smartphone. Nuove funzionalità, aggiornamenti periodici, la nascita costante di utili app e design sempre più accattivanti dell'interfaccia rendono il cellulare Android uno dei più gettonati sul mercato. Dopo questa importante premessa, vista l'enorme quantità di funzionalità che questo sistema operativo è in grado di offrire, appare scontato che ci siano pericoli per gli utenti sia in termini di sicurezza personale che del dispositivo stesso. A tale proposito, ecco una lista in cui sono elencati 10 modi per rendere più sicuro lo smartphone Android.

211

Analizzare a fondo le caratteristiche dell'Android

Il primo modo per rendere più sicuro uno smartphone Android è quello di analizzarne a fondo le varie caratteristiche. Nello specifico si tratta di familiarizzare con le sue funzionalità integrate, consultare qualche forum per ottenere risposte adeguate in caso di non comprensione di alcuni termini e verificare se e come si possono effettuare aggiornamenti periodici del suo sistema operativo.

311

Verificare le impostazioni di sicurezza e privacy

Il secondo modo per rendere sicuro uno smartphone Android consiste nel verificare le impostazioni di base che riguardano la tutela della privacy, quindi dei dati personali password di app comprese e quelle di sicurezza tipo blocchi delle chiamate giusto per citarne qualcuna. Per ottimizzare il risultato, è possibile sfruttare lo strumento online offerto gratuitamente da Google che è in grado anche di elencare tutte le app installate sul dispositivo e quindi rende più facile intercettare quelle nocive create dagli hackers.

Continua la lettura
411

Impostare un promemoria per la verifica annuale

Il terzo modo per tenere al sicuro il proprio smartphone Android è di carattere personale; infatti, se non è in programma un cambio del dispositivo dopo un anno, vale la pena impostare un promemoria in cui vengono pianificate delle verifiche proprio con cadenza annuale e che principalmente servono a controllare se tutti i parametri di sicurezza e quelli della tutela della privacy sono aggiornati e in ordine.

511

Considerare l'utilizzo di app crittografate

Il quarto modo per garantire sicurezza allo smartphone consiste nel prendere in considerazione l'utilizzo di alcune app crittografate. Si tratta nello specifico di un'operazione del tutto facoltativa, ma va altresì aggiunto che avendo Android già preinstallato Gmail su questa casella di posta elettronica tutte le informazioni sensibili che si trasmettono sul telefono come ad esempio quelle riguardanti delle transazioni finanziarie potrebbe essere in pericolo. Scegliere in tal caso un'app di terze parti per crittografare la posta elettronica e altre applicazioni come Telegram e Whatsapp potrebbe rivelarsi dunque una scelta appropriata.

611

Evitare la geolocalizzazione del dispositivo

Il quinto modo per mettere in sicurezza uno smartphone avente il sistema operativo Android è di interrompere per alcune app il servizio di geolocalizzazione in background che spesso alcuni siti pretendono di conoscere per consentire di navigare. Limitare il più possibile le autorizzazioni delle loro app, consente di modificare anche i propri dati sulla posizione evitando che con il GPS integrato nel telefono si possa essere intercettati.

711

Disattivare il Bluetooth e il WiFi

Il sesto modo per rendere sicuro un dispositivo Android è di disattivare il Bluetooth o il WiFi (o entrambi) quando non si utilizzano. Grazie a ciò, non solo diminuisce la probabilità di attacchi mobili (per non parlare degli scherzi) che sfruttano la tecnologia Bluetooth e WiFi, ma si evita anche il consumo eccessivo della batteria dello smartphone visto che entrambe ne sfruttano molta energia.

811

Limitare l'uso di altri dispositivi

Il settimo modo per mettere in sicurezza un cellulare Android consiste nel districarsi dalla fitta rete di dispositivi che la maggior parte delle persone ama collegare. Non è raro infatti utilizzare un account Google con più browser mettendo quindi a rischio la propria sicurezza personale. Limitare l'uso di altri dispositivi (visitando le impostazioni di sicurezza del proprio account) significa eliminare tutto ciò che è indesiderato e magari cambiando le credenziali di accesso.

911

Diffidare delle app non ufficiali

L'ottavo modo per garantire sicurezza al proprio smartphone Android consiste nel diffidare delle tante app non ufficiali che proliferano sul web e che spesso fingono di appartenere al Google Play Store. In realtà si viene indirizzati ad applicazioni fantasma che non solo non garantiscono il servizio ricercato, ma possono anche intercettare password e numeri personali mettendo a rischio la privacy e le proprie finanze.

1011

Prestare attenzione alle reti WiFi pubbliche

Il nono modo per non mettere a rischio la sicurezza personale e del proprio smartphone Android consiste nel prestare attenzione alla connessione tramite il WiFi pubblico. Il motivo di tale accortezza è dettato dal fatto che spesso in aree con queste caratteristiche si aggirano hackers e altri malintenzionati. Per sentirsi più sicuri conviene quindi chiedere al gestore di un bar il nome e la password della rete WiFi da lui pubblicizzata.

1111

Installare un programma antivirus efficace

Il decimo modo per proteggere lo smartphone avente sistema operativo Android specie quando si tratta di link inviati tramite e-mail, SMS o social media consiste nel pianificare l'installazione di un programma antivirus efficace. Quest'ultimo infatti potrà intercettare collegamenti o allegati dannosi prima che qualsiasi malware venga distribuito sull'intero sistema.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

Come aggiornare uno smartphone Lg all'ultima versione di Android

Quando acquistiamo un cellulare nuovo, si tratta quasi sempre di un modello all'avanguardia, quindi dotato di tutte le novità più recenti. Tuttavia, prima o poi, tutti si imbattono nella necessità di effettuare gli aggiornamenti, di qualsiasi cosa, ad...
Android

Come formattare uno smartphone Android

Formattare uno smartphone è spesso una procedura necessaria per poter restaurare completamente il dispositivo. Se ad esempio si vende il telefono bisogna è fondamentale rimuovere tutte le tracce che riguardano i profili connessi alle applicazioni installate...
Android

Come attivare la torcia su smartphone Android

Al giorno d'oggi, i dispositivi mobili consentono davvero di tutto. Il flash LED serve non soltanto ad incrementare la luminosità in condizioni complicate. Infatti, se volete potete utilizzarlo come una vera e propria torcia. Se volete dare nuova luce...
Android

Come connettersi a internet tramite la connessione del tuo smartphone Android

Se non hai l'Adsl e cerchi una soluzione alternativa per connettere il tuo computer ad internet, puoi ad esempio portare a buon fine l'operazione tramite uno smartphone Android. Il sistema operativo in oggetto infatti è in grado di fornirti tale possibilità...
Android

Come alleggerire la RAM del proprio smartphone con Android

Spesso capita che lo smartphone rallenta a causa della memoria piena. La memoria RAM è una tipologia di memoria che permette l'accesso rapido ai dati in essa contenuti. Essa contiene informazioni che possono essere letti e allo stesso tempo utilizzate,...
Android

Come funziona uno smartphone Android

Il sistema operativo Android si è sempre contraddistinto per diversi fattori. Uno di questi è sicuramente l'alto grado di personalizzazione. Uno smartphone Android, infatti, è in grado di potersi modellare secondo gli utilizzi e le esigenze dell'utente....
Android

Come utilizzare uno smartphone Android come webcam Wifi

In questa semplice guida vi mostreremo quant'è facile utilizzare il vostro smartphone Android come webcam wifi; il tutto direttamente sul vostro personal computer. Questa modalità vi permetterà di sfruttare appieno tutte le potenzialità del vostro smartphone...
Android

Come gestire la memoria interna dello smartphone con Android

Gli smartphone di ultima generazione forniscono l'opportunità di adoperare numerose applicazioni. In questo modo è possibile eseguire tante azioni, dalle utility di ogni giorno per il lavoro fino alle app per lo svago. Ai fini del loro impiego occorre...