Shazam è un servizio di riconoscimento musicale sviluppata dalla Shazam Entertainment ed acquisita da Apple alla fine del 2017. L'applicazione è stata lanciata nel 2002 e consente, tramite l'utilizzo del microfono dello smartphone, una connessione ad internet ed un algoritmo in grado di confrontare gli spettrogrammi delle canzoni, di riconoscere la maggior parte dei brani musicali che vengono analizzati. Shazam possiede infatti un database di svariati milioni di tracce, e ciò si traduce in una più alta probabilità di rintracciare la canzone che state cercando. Ad oggi è sicuramente il servizio di riconoscimento musicale più utilizzato dagli utenti Android ed iOS. L'applicazione è disponibile anche in una versione a pagamento chiamata Shazam Encore, che permette di rimuovere i banner pubblicitari dall'applicazione ed altre interessanti funzionalità, come il tag musicale, la ricerca dei testi o dei video su YouTube. Pur essendo sicuramente leader nel settore nel tempo sono state ideate molte altre app concorrenti che sono cresciute di pari passo con Shazam e garantiscono un funzionamento davvero molto simile. Vediamo oggi quali sono le migliori 5 alternative a Shazam.