Tante persone fanno fatica ad addormentarsi e a recuperare le forze nel corso della notte. Questo modo di affrontare il sonno molte volte è dovuto allo stress accumulato durante il giorno. Fortunatamente esistono diverse alternative, sia nel campo erboristico che tecnologico. Infatti, al posto di tante camomille o tisane possono risultare molto utili le diverse applicazioni da scaricare gratuitamente sul proprio dispositivo e a disposizione di tutti gli utenti. Le migliori app sono dotate di un componente hardware, come un braccialetto o un sensore che controlla con molta efficacia il sonno per tutta la notte. Il periodo di tempo da dedicare al sonno può variare da persona a persona, in quanto molto probabilmente dipende dalla genetica e da altri fattori legati alla propria personale esistenza. Quindi le applicazioni tecnologiche rappresentano un valido aiuto per capire quale sia il motivo principale che impedisce lo svolgimento di un riposo ristoratore. A tal proposito vediamo insieme le 5 app per monitorare il sonno.