Apple CarPlay: cos’è e come funziona
Introduzione
L'uso dello smartphone in macchina ha molti vantaggi, come la riproduzione di musica e l'utilizzo di app per la navigazione, ma è importante che tali attività vengano svolte in totale sicurezza.
Ecco perché Apple ha sviluppano CarPlay, un'applicazione che consente agli automobilisti di collegare l'iPhone alla macchina e accedere ad un'interfaccia semplificata simile a quella di iOS. In questo modo, è possibile accedere a determinate app senza toccare il cellulare.
In teoria, CarPlay è un connubio di praticità e sicurezza: si può utilizzare in sicurezza una discreta selezione di app chiave, tra cui Messaggi, Telefono, Musica e Mappe. Il numero di app compatibili è in costante espansione e con ogni nuova versione di iOS arriva un'interfaccia ottimizzata e nuove funzionalità per mantenere il sistema sempre aggiornato. Ma ora vediamo più nel dettaglio cos?è e come funziona Apple CarPlay.
Occorrente
- iPhone con iOS 7 o versioni successive
- Cavo USB Lightning
I dispositivi compatibili
CarPlay supporta tutti gli iPhone e gli iPad con sistema operativo iOS 7.1 o versioni successive. In ogni caso dovremo procurarci un cavo USB Lightning, a meno che la nostra auto non supporti la modalità wireless. CarPlay, inoltre, è perfettamente compatibile anche con Siri, l'assistente vocale di Apple; per utilizzarlo basterà attivarlo dallo smartphone. Durante la guida il controllo vocale svolge un ruolo molto importante, soprattutto quando si tratta di effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare in internet, in quanto permette di ridurre al minimo i tocchi sullo schermo del telefono.
Le auto compatibili
Attualmente ci sono circa 40 case automobilistiche che producono auto compatibili con CarPlay, per un totale di oltre 500 modelli. Tra questi spiccano marchi come Audi, BMW, Ferrari, Jaguar, Mercedes-Benz, Porsche, Volkswagen e Volvo. Quando CarPlay fu introdotto da BMW nel 2016, era previsto un costo una tantum per il supporto a vita di questa app; oggi, invece, la maggior parte dei produttori di auto fornisce il supporto CarPlay come standard e BMW ha abolito questo costo a dicembre 2019. Tuttavia, è possibile aggiungere CarPlay a un'auto più vecchia tramite un'installazione "aftermarket": produttori come Pioneer, JBL, Kenwood e Alpine integrano CarPlay nelle loro unità principali.
Il collegamento
CarPlay lavora principalmente tramite una connessione USB via cavo e tutta l'azione avviene attraverso il display principale dell'auto. Dopo aver connesso il nostro dispositivo iOS tramite Lightning, tutte le app compatibili memorizzate sul dispositivo mobile verranno presentate così come avviene sullo schermo dell'iPhone. CarPlay può tuttavia adattarsi a varie configurazioni del display della macchina, sia in verticale che in orizzontale. Infine, l'aggiornamento di iOS 13, lanciato a settembre 2019, ha aggiunto alla Dashboard un nuovo aspetto, suddividendo le aree per categoria.
Guarda il video

Consigli
- E' sempre bene limitare al minimo indispensabile l'uso di qualsiasi dispositivo durante la guida