Come accedere a Classroom da smartphone
Introduzione
Classroom è una delle più famose ed utilizzate piattaforme che la rete mette a disposizione dello studente e delle scuole per lo studio online. In periodi come questo, la didattica a distanza rappresenta una realtà significativa per molti alunni. Nasce dunque l'esigenza di dotare ciascun ragazzo di uno strumento che sia in grado di supportare il suo studio, consentendogli di partecipare alle lezioni e di prendere parte all'attività scolastica, come se questa si svolgesse in presenza. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come accedere a Classroom da smartphone. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Sistema operativo Android
- Connessione internet attiva
- Applicazione Classroom (ultima versione)
- Webcam
Accedere tramite le diverse tipologie di account disponibili
Va detto che è possibile accedere a Classroom con due differenti tipologie di account utente. Il primo account con il quale è possibile utilizzare la piattaforma in questione è quello della scuola della quale lo studente fa parte, noto anche come account Google Workspace for Education. Tale strumento viene configurato da una scuola accreditata, che poi fornisce tutti i dati allo studente per consentirgli l'accesso immediato. Tale tipologia di account dispone di un formato del tipo nomestudente@nomescuola.edu.it. Qualora non si conoscessero o si fossero smarriti i dati del proprio account Google Workspace for Education, sarà necessario chiedere all'insegnante o all'amministratore digitale della scuola.
Utilizzare un account Google personale per l'accesso
Tuttavia è anche possibile accedere al proprio account Classroom attraverso l'account Google personale: in questo caso, tale account potrà essere configurato in piena autonomia dallo studente o da uno dei suoi genitori o da un tutore. In linea generale, l'Account Google personale si usa al di fuori dell'ambiente scolastico, ad esempio quando si fa parte di una associazione o nell'ambito comunque di un contesto di istruzione domiciliare. Va infine aggiunto che, in virtù di quanto sancito dalle norme sulla privacy, ai genitori e ai tutori non è consentito accedere a Classroom o ai compiti dello studente. Previa autorizzazione da richiedere al docente, il genitore può solo ricevere dei riepiloghi via email riguardo alle prestazione scolastiche del proprio figlio.
Accedere tramite applicazione Classroom
Ma ora vediamo, nel dettaglio, come accedere a Classroom direttamente dal proprio dispositivo smartphone. Prima di iniziare occorrerà installare l'app Classroom sul dispositivo. Una volta all'interno dell'applicazione, bisognerà toccare la scritta Classroom e successivamente attivare l'opzione "Inizia". Inserite quindi l'indirizzo email del vostro account Classroom e toccate su "Avanti". Se vi dovesse apparire un messaggio di benvenuto, leggetelo e cliccate su "Accetta". In pochi secondi verrete orientati direttamente all'interno di Classroom. Se utilizzate invece un account Education Fundamentals, dovrete cliccare sulla sezione di vostra pertinenza, ovvero su "Sono uno studente", proseguendo poi la procedura di accesso nello stesso modo che vi abbiamo descritto. Vi ricordiamo tuttavia che questa opzione non verrà visualizzata dagli studenti che accedono a Classroom utilizzando un account Google personale.
Guarda il video
