Come aggiornare il firmware dei cellulari Nokia
Introduzione
Coloro i quali possiedono un cellulare Nokia si chiedono spesso come poter fare per addivenire all'aggiornamento del firmware. Ma non tutti sanno che la cosa è più semplice a farsi che a dirsi. Infatti, per apportare delle piccole modifiche, vi sono dei semplici passi che possono essere compiuti non estrema facilità anche senza il bisogno di rivolgersi a centri specializzati o ad amici particolarmente esperti. In questa guida vediamo come aggiornare il firmware dei cellulari Nokia scaricando ed installando la versione più recente. Grazie all'aggiornamento si avrà la possibilità di ottimizzare al massimo il sistema operativo ed avere un cellulare più veloce. Vediamo adesso nel dettaglio come trovare versioni più recenti del firmware.
Occorrente
- Cellulare Nokia con firmware da aggiornare
- Connessione ad Internet
- Cavetto Usb
Cos'è il firmware
Prima di procedere oltre, spieghiamo brevemente cos'è il firmware. Il firmware non è altro che l'insieme di tutto il codice software di un dispositivo, creato e installato dal rispettivo produttore permettendone il funzionamento nel suo complesso. Il concetto viene spesso confuso con quello di "sistema operativo" ma non si tratta esattamente della stessa cosa. Purtuttavia, per la nostra trattazione li consideriamo sinonimi.
Verificare la versione presente sul cellulare
Il primo passo è molto semplice e ci serve per vedere quale aggiornamento bisogna fare. Basterà solamente prendere il cellulare e digitare i seguenti tasti (ed in questo preciso ordine): *#0000# Sullo schermo apparirà la versione del firmware che ha il tuo telefono. Collegati ora al sito Internet della Nokia, clicca su "Phones" in alto a sinistra e poi, nel menu sulla destra, scegli "Assistenza" (tra i link presenti al termine di questa guida abbiamo inserito il collegamento diretto). In basso, nel menù a tendina, inserisci il modello del tuo cellulare (Attenzione: bisogna andare nel menù a tendina e non dove si può digitare liberamente).
Scaricare Nokia Suite
Una volta inserito potrai facilmente individuare l'immagine del tuo Nokia nella schermata sottostante. Sotto di esso sono presenti varie opzioni suddivise per argomento. Da qui il processo è molto semplice. Bisogna solamente scaricare "Nokia Suite" (anche in questo caso abbiamo inserito il link diretto fra quelli presenti al termine dell'articolo).
Installazione e avvio di Nokia Suite
Terminato il download apri il file scaricato ed installa il programma sul PC seguendo ciò che dice: nella schermata principale d'installazione clicca sulla freccia destra che trovi in basso, accetta i termini del contratto di licenza e clicca nuovamente sulla freccia destra. Terminato questi passaggi clicca sull'icona a forma di segno di spunta per lanciare immediatamente "Nokia Suite" una volta terminata l'installazione e procedere all'upgrade del firmware.
Collega il tuo Nokia e aggiorna il firmware
Subito dopo che l'applicazione si sarà avviata in maniera automatica, aperta troverai, sulla schermata principale, l'opzione "Avvia". Cliccaci sopra due volte. A questo punto dovrai connettere il tuo cellulare tramite il cavetto USB o bluetooth. Il software rileverà in maniera automatica il tuo cellulare, il modello, ed il firmware installato (in caso contrario sarà sempre possibile inserire manualmente questi dati). A questo punto, dovrai mettere il segno di spunta su "Ho verificato che la memory card non sia protetta da password in Nokia Suite". Siamo arrivati all'ultimo passaggio: clicca su "Aggiorna" ed in pochi minuti il tuo firmware verrà aggiornato dal software.
Guarda il video

Consigli
- Non preoccuparti se durante l'installazione il cellulare si spegne e riaccende continuamente. E' normale.
- Prima di compiere l'aggiornamento del Firmware crea una copia di backup dei tuoi dati sul computer con Nokia PC Suite.