Come aggiungere preferiti su iPad
Introduzione
La tecnologia offre molte possibilità. Se, ad esempio, sull'iPad si desidera il salvataggio di un sito web, esiste un metodo specifico. Con questa modalità si potrà riprendere il sito salvato ogniqualvolta occorra. Evitando così di ripetere l'accesso al suo indirizzo web. Ogni browser di un certo spessore, come Safari, offre il modo di salvare fra i preferiti il sito prediletto. Con questo procedimento, tutti i preferiti si sposteranno fra i segnalibri. Saranno così pronti per qualsiasi consulto, anche in momenti successivi. Con qualche semplice passaggio, ecco come aggiungere i preferiti su iPad.
Occorrente
- iPad con connessione internet attiva
Caricare la pagina e condividere
Per aggiungere i preferiti su iPod, iniziamo il primo passaggio. Apriamo il nostro browser Safari e digitiamo il nome del sito interessato sulla barra di ricerca. Aspettiamo il completamento della carica della pagina web. Una volta effettuato, clicchiamo sul pulsante ''Condividi''. Lo troveremo alla sinistra della barra degli indirizzi del nostro iPad. Sarà facile riconoscerlo dall'icona a forma di quadrato con la freccia rivolta verso l'alto.
Aggiungere ai preferiti
Il click sul tasto ''Condividi'' consente l'apertura di una piccola finestra recante delle icone. Inferiormente all'elenco delle app, ne individueremo una dalla sagoma di libro aperto. La distingueremo anche per la sua scritta: ''Bookmark'' o ''Preferiti''. Premiamo quindi su quest'ultima voce. Vedremo apparire un altro riquadro con il pulsante ''Aggiungi ai preferiti''. Questo spazio permette la modifica del nome del nostro segnalibro. Possiamo anche scegliere in tutta libertà come posizionare il nostro ''Preferito''. Basterà infatti semplicemente cliccare su ''Posizione''. Troveremo questo tasto sotto il nome del sito da aggiungere ai preferiti. In questa fase, prestiamo particolare attenzione a ricordare la cartella del suo inserimento! Successivamente, pressando la voce ''Salva'', avremo finalmente concluso l'ultimo passaggio. A questo punto, potremo rintracciare in qualsiasi momento il nostro sito web tra i preferiti.
Organizzare i preferiti in cartelle
Nel caso di troppi preferiti da salvare, potremo organizzarli in cartelle. Per poterle aggiungere, apriamo il browser Safari con un click sulla voce ''Preferiti''. Alla comparsa di un riquadro, individueremo (sotto la sua destra) il pulsante ''Modifica''. Premiamo prima su di esso e poi sulla voce ''Nuova cartella''. La ritroveremo subito pronta ad accogliere i nuovi preferiti. Se occorre, abbiamo anche la possibilità della creazione di sottocartelle. Potremo realizzarle all'interno di quelle già esistenti. Basterà un semplice click su ''Posizione'', nel momento della creazione di una nuova cartella. Dalla finestra di gestione dei preferiti potremo anche spostare i nostri segnalibri. In questo caso, inizialmente premiamo su ''Modifica''. Poi clicchiamo sull'icona dalle tre barre orizzontali accanto ad ogni preferito. A nostro piacimento, potremo così cambiare la collocazione dei nostri siti web preferiti. https://www.tels.it/come-aggiungere-un-sito-ai-preferiti-su-ipad-e-iphone/.
Consigli
- Un segnalibro non più desiderato si può anche eliminare dalla gestione dei preferiti. Basterà un click sull'icona rossa accanto al suo nome perché appaia la voce ''Elimina''. Premendola, il segnalibro si potrà rimuovere definitivamente.