Dopo aver selezionato il client al quale desideriamo accedere, in questo caso Google, dovremo inserire una serie di dati e informazioni personali per completare il processo di attivazione dell?account di posta elettronica. Prima di tutto, inseriamo il nome del server, ovvero google.com, il nostro nome dell'utenza Gmail, la nostra password dell'account di Google e, infine, una breve descrizione dell'account. A questo punto possiamo procedere con la conferma dell?operazione. Per farlo, dobbiamo cliccare il pulsante "Successivo?, situato in alto a destra nella schermata dell?iPhone. A questo punto bisogna prestare particolare attenzione alle funzionalità di sincronizzazione. Dopo aver inserito e salvato i nostri dati personali, infatti, ci verrà chiesto di scegliere quali servizi di sincronizzazione attivare. Essi saranno convalidati in base alle spunte che selezioneremo. Possiamo scegliere di attivare quattro diverse funzioni di sincronizzazioni: posta, grazie alla quale tutte le e-mail ricevute dal nostro account google saranno sincronizzate su tutti i dispositivi in cui l?account sarà attivo; contatti, che prevede lo stesso servizio per quanto concerne i contatti presenti nella nostra rubrica; calendari, che sincronizza gli eventi e i promemoria che imposteremo sul nostro provider di posta e, infine, note, che farà la stessa cosa con le note che appunteremo sul nostro account gmail.