Il sensore di prossimità dell'iPhone è un particolare misuratore che la Apple installa di default su ogni suo smartphone. Una funzione analoga è presente anche nei modelli di altre marche, perché è praticamente indispensabile. Tale sensore, infatti, rileva la vicinanza allo schermo del dispositivo di una superficie anche senza un contatto fisico vero e proprio. Essa può essere, ad esempio, il volto dell'utente impegnato in una telefonata. La rilevazione avviene tramite onde elettromagnetiche, in modo del tutto simile a quanto avviene con i radar. Il dispositivo invia onde che vengono poi riflesse dalle superfici che incontrano. Il sensore le intercetta ed effettua opportune misurazioni per stabilire la vicinanza della superficie riflettente. È a merito suo se durante una telefonata, se ti capita di sfiorare inavvertitamente lo schermo, non succede nulla. Si trova vicino all'altoparlante, di norma non ci si fa neppure caso. Quando funziona male però sono dolori. Lo schermo non si disattiva mentre telefoni e le conseguenze sono irritanti: chiamate interrotte, messe in pausa, in muto, etc. Ma non spaventarti. Quasi sempre si riesce a rimediare senza bisogno dell'assistenza. Leggi oltre e scopri come attivare il sensore di prossimità dell'iPhone.