Come attivare le notifiche push su Android

Tramite: O2O 30/06/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Le notifiche Push sono degli avvisi che compaiono a schermo che ci fanno notare la presenza di un nuovo messaggio, di una nuova mail in arrivo o di una generica segnalazione da parte di un'applicazione. Questo tipo di notifiche risulta essere davvero efficiente dal momento che l'utente non ha bisogno di effettuare costantemente una sincronizzazione manuale, e quindi una richiesta di download del messaggio o dell'aggiornamento (sistema Pull). Ciò accade perché le applicazioni continuano a comunicare con la rete anche se noi non le stiamo utilizzando attivamente, e questo permette alle informazioni di arrivare a noi in tempo reale senza dover aprire necessariamente ogni volta l'app. Alcune volte questo tipo di notifiche può risultare al quanto invasivo e quindi si preferisce disattivarle, altre invece (come nel caso delle applicazioni di instant messaging) è fondamentale averle attivate sul proprio dispositivo. Ora vedremo come attivare le notifiche push su un dispositivo Android.

26

Occorrente

  • Smartphone Android
36

Aprire il menu delle Impostazioni

Per prima cosa, per poter gestire le notifiche push sul vostro dispositivo Android, dovrete aprire il menu delle Impostazioni. Per farlo vi basterà tappare sulla relativa icona (che normalmente è quella con l'ingranaggio) oppure potrete tirare giù la tendina delle notifiche e pigiare sulla piccola iconcina dell'ingranaggio per poter essere immediatamente reindirizzati alla schermata delle Impostazioni senza dover cercare l'icona nel drawer.

46

Entrare nella gestione delle App e delle Notifiche

Una volta entrati nel menu delle impostazioni non dovrete fare altro che cercare e selezionare la sezione "App e notifiche". Nel caso in cui la voce non è presente nella lista delle sezioni o si chiami in modo differente e non riuscite a trovarla, non dovrete fare altro che digitare nella barra di ricerca delle impostazioni "Notifiche". Ora selezionate l'apposita sezione.

Continua la lettura
56

Gestire le notifiche Push

Una volta entrati nella sezione App e notifiche saranno visualizzate a schermo le ultime applicazioni usate, sarà possibile mostrare tutte le app installate sul device (per poterle poi disinstallare o bloccare) e tra le voci in basso sarà visibile il sottomenu chiamato Notifiche. Tappate sulla scritta per entrare nel menu della gestione delle notifiche che di default dovrebbero essere "Attive per tutte le app". Nel caso in cui fossero invece disattivate non vi resta che attivarle manualmente tutte (o, se preferite, solo delle applicazioni dell'elenco di cui volete ricevere aggiornamenti). Sempre nella sezione relativa alle notifiche è possibile stabilire se mostrare, a schermo spento, tutti i contenuti delle notifiche push, se nascondere il testo oppure se evitare di mostrarle.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

Come gestire le notifiche su Android

La costante evoluzione tecnologica degli smartphone consente di avere a disposizione ogni giorno app sempre nuove. Queste applicazioni, che non hanno nulla da invidiare ai programmi per computer, mostrano l’indubbio vantaggio di poter essere portate sempre...
Android

Come impostare le notifiche di Gmail nei telefoni Android

Tra i vari servizi di posta elettronica che il web ci offre, Gmail è stato considerato nel 2005, a distanza di un anno dal suo lancio, una delle migliori app al mondo. Essa, ci permette di leggere gratuitamente le nostre email dovunque siamo e la sua...
Android

Come disattivare le notifiche su Android

Chi possiede un dispositivo con il sistema operativo Android ha l'opportunità di personalizzare come desidera un vasto numero di impostazioni. Le diverse case produttrici di smartphone e tablet presentano delle versioni di Android personalizzate lasciando,...
Android

Come attivare la torcia su smartphone Android

Al giorno d'oggi, i dispositivi mobili consentono davvero di tutto. Il flash LED serve non soltanto ad incrementare la luminosità in condizioni complicate. Infatti, se volete potete utilizzarlo come una vera e propria torcia. Se volete dare nuova luce...
Android

Come attivare velocemente la connessione dati su Android

Gli smartphone incarnano, forse ancor più di altri strumenti, il livello avanzato del progresso tecnologico nel quale ci troviamo al giorno d'oggi. Con essi, infatti, è possibile eseguire tantissime attività andando a toccare i più svariati ambiti. Ovviamente...
Android

Come attivare la sincronizzazione automatica di Android

Tra i sistemi operativi studiati per gli smartphone di ultima generazione, Android è sicuramente il più diffuso. Realizzato dall'azienda celebre per il suo motore di ricerca della rete internet, Android permette il funzionamento di molti telefoni e tablet...
Android

Come attivare il sensore di prossimità su Android

In questa guida vi spiegherò in modo semplice come attivare il sensore di prossimità su di un telefono con sistema operativo Android. Prima di iniziare, però, vi pongo una domanda: sapete che cos'è il sensore di prossimità? Del resto ci sono molti componenti...
Android

Come attivare Google Now su Android

Google Now è il nuovo tentativo di Google di diventare ancora più intuitivo e facile da utilizzare. Esso include delle schede che forniscono automaticamente informazioni sulla voce di ricerca integrata, per dare risposte dirette alle domande dell'utente....