Come attivare le notifiche push su Android
Introduzione
Le notifiche Push sono degli avvisi che compaiono a schermo che ci fanno notare la presenza di un nuovo messaggio, di una nuova mail in arrivo o di una generica segnalazione da parte di un'applicazione. Questo tipo di notifiche risulta essere davvero efficiente dal momento che l'utente non ha bisogno di effettuare costantemente una sincronizzazione manuale, e quindi una richiesta di download del messaggio o dell'aggiornamento (sistema Pull). Ciò accade perché le applicazioni continuano a comunicare con la rete anche se noi non le stiamo utilizzando attivamente, e questo permette alle informazioni di arrivare a noi in tempo reale senza dover aprire necessariamente ogni volta l'app. Alcune volte questo tipo di notifiche può risultare al quanto invasivo e quindi si preferisce disattivarle, altre invece (come nel caso delle applicazioni di instant messaging) è fondamentale averle attivate sul proprio dispositivo. Ora vedremo come attivare le notifiche push su un dispositivo Android.
Occorrente
- Smartphone Android
Aprire il menu delle Impostazioni
Per prima cosa, per poter gestire le notifiche push sul vostro dispositivo Android, dovrete aprire il menu delle Impostazioni. Per farlo vi basterà tappare sulla relativa icona (che normalmente è quella con l'ingranaggio) oppure potrete tirare giù la tendina delle notifiche e pigiare sulla piccola iconcina dell'ingranaggio per poter essere immediatamente reindirizzati alla schermata delle Impostazioni senza dover cercare l'icona nel drawer.
Entrare nella gestione delle App e delle Notifiche
Una volta entrati nel menu delle impostazioni non dovrete fare altro che cercare e selezionare la sezione "App e notifiche". Nel caso in cui la voce non è presente nella lista delle sezioni o si chiami in modo differente e non riuscite a trovarla, non dovrete fare altro che digitare nella barra di ricerca delle impostazioni "Notifiche". Ora selezionate l'apposita sezione.
Gestire le notifiche Push
Una volta entrati nella sezione App e notifiche saranno visualizzate a schermo le ultime applicazioni usate, sarà possibile mostrare tutte le app installate sul device (per poterle poi disinstallare o bloccare) e tra le voci in basso sarà visibile il sottomenu chiamato Notifiche. Tappate sulla scritta per entrare nel menu della gestione delle notifiche che di default dovrebbero essere "Attive per tutte le app". Nel caso in cui fossero invece disattivate non vi resta che attivarle manualmente tutte (o, se preferite, solo delle applicazioni dell'elenco di cui volete ricevere aggiornamenti). Sempre nella sezione relativa alle notifiche è possibile stabilire se mostrare, a schermo spento, tutti i contenuti delle notifiche push, se nascondere il testo oppure se evitare di mostrarle.