Instagram è uno dei social network più diffusi e può contare su un numero molto alto di utenti, nonostante sia stato creato solo nel 2010. Attraverso la sua piattaforma è possibile condividere dei contenuti con i nostri amici: foto e brevi video, a cui possono essere applicati dei filtri in base alle nostre esigenze. Questi contenuti possono essere condivisi sia con gli amici e i follower di Instagram, che con altre piattaforme social altrettanto famose, se si ha un account collegato. Una delle novità più famose presenti su Instagram, e che hanno sicuramente aiutato il social a diffondersi, è la pubblicazione delle "storie", dei brevi video che rimangono in rete per un durata limitata di 24 ore. Trascorso questo lasso di tempo, ciò che abbiamo pubblicato verrà rimosso dalla piattaforma. Instagram ha potuto usufruire fin da subito anche di una versione mobile, adattata per gli smartphone con sistema operativo iOS e Android. Per non perdere proprio nulla, ed essere avvisati ogni qual volta un utente lascia un commento o un mi piace ad un nostro contenuto, possiamo attivare le notifiche push. Andiamo a vedere, insieme, nel dettaglio, come attivare proprio le notifiche.