Come aumentare la memoria interna di Android

Tramite: O2O 12/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Al giorno d'oggi, vengono ormai realizzati dispositivi mobili dotati di quantità di memoria sempre maggiori. Per gli smartphone di fascia medio-alta, si parte da un minimo di 16 GB di memoria interna, arrivando ad un massimo di 256 GB. Non è raro, quindi, trovare giochi o svariate applicazioni social che tra file di sistema e temporanei, richiedano oltre 1 GB per essere installati, pertanto è necessario ponderare lo spazio presente sul dispositivo, in base alle applicazioni che vengono man mano installate. Nei passi della guida a seguire, troverete diversi consigli utili su come aumentare la memoria interna di Android.

27

Occorrente

  • Smartphone Android
  • Applicazioni per la pulizia dei file
  • Connessione internet
  • Cavetto USB
  • PC su cui trasferire i file
37

Valutate l'acquisto di una memoria espandibile

Anzitutto, per aumentare la memoria interna di Android, utilizzate una micro SD: gran parte degli smartphone, consentono l'inserimento di una scheda di memoria aggiuntiva, la quale è in grado di ampliare sensibilmente la quantità di memoria del dispositivo. L'unica nota stonata risiede nel fatto che non tutte le applicazioni o giochi possono essere trasferite dalla memoria del dispositivo a quella esterna. Le micro SD non hanno prezzi eccessivi, sono facilmente reperibili in ogni negozio di elettronica e possiedono una capacità di archiviazione piuttosto ampia (fino a 256 GB). Tuttavia, sono pochi gli smartphone di nuova generazione che supportano queste schede. I produttori, infatti, preferiscono affidarsi a quantità maggiori di memoria interna che, del resto, risulta essere più sicura e veloce, oltre ad essere vantaggioso per i loro portafogli.

47

Le migliori soluzioni per ripulire il tuo smartphone

Successivamente, ripulite lo smartphone dai file superflui: sul "Play store" esistono miriadi di applicazioni che hanno lo scopo di liberare lo spazio nel terminale, cancellando componenti pressoché superflui (ad esempio, i file di cache delle applicazioni). Un ottimo programma per rimuovere questi file, molto funzionale e immediato, è "Clean Master", che possiede anche funzioni aggiuntive, quali la disinstallazione delle applicazioni e la rimozione delle residue app rimosse. Le varie applicazioni di cloud, inoltre permettono di caricare automaticamente online le foto e i video presenti nella vostra galleria. È anche possibile, tramite determinate applicazioni, disattivare i servizi nativi del sistema che spesso e volentieri risultano irrilevanti per un normale utente. Una valida opzione resta comunque quella di sfruttare un cavetto USB al fine di trasferire più velocemente una grande quantità di file multimediali sull'hard disk di un pc di cui si dispone (che avrà sicuramente più spazio in memoria rispetto ad un classico smartphone).

Continua la lettura
57

Disattivare le app di sistema e riservare dello spazio alla musica

Per disattivare le app di sistema, è necessario ottenere i privilegi del "root" del telefono, che consente di avere il completo accesso ai file del sistema di Android. Una valida scelta, sarebbe, inoltre quella di destinare una certa quantità di memoria esclusivamente alla musica, per poterne usufruire eventualmente anche in assenza di connessione internet (vi sono svariate applicazioni, anche molto popolari che consentono lo stream e il download di musica) sul dispositivo. Nel caso in cui non si disponga di una sufficiente quantità di memoria, ma di una grande quantità di gigabyte per la navigazione su internet e del denaro per abbonamenti ad applicazioni per la musica, si può fare affidamento su di queste, senza occupare spazio in memoria.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

5 trucchi per aumentare la memoria del Samsung Galaxy

Se abbiamo un Samsung Galaxy, e non siamo soddisfatti della sua capacità di memoria interna di 160 MB che è stata inclusa nel telefono dalla fabbrica, possiamo ottimizzare il risultato aumentandola con pochi e semplici passi, che tuttavia esigono il...
Android

Come aumentare la velocità di accesso delle SD su Android

L'espansione di memoria è uno dei parametri più importanti nella scelta di un smartphone o tablet Android. Tutti i dispositivi Android hanno un'impostazione predefinita che limita di molto la velocità con cui essi possono accedere alla scheda di memoria....
Android

Come risolvere il problema di memoria piena su Android

Avere una memoria piena è frustrante quasi come quando non funziona la connessione dati o la batteria scarica. Senza memoria il proprio smarthphone diventa praticamente inutile o almeno non offre le stesse possibilità che darebbe al pieno delle sue potenzialità....
Android

Come aumentare la velocità del processore Android

Quando hai comprato il tuo smartphone, sembrava così bello e reattivo; mai un rallentamento, mai un blocco forzato, e i giochi andavano così bene che ci passavi le ore, senza rendertene conto. Adesso invece, aprire una pagina web sembra così difficile,...
Android

Come risolvere il problema "Memoria piena" su Samsung Galaxy S e S2

I Samsung Galaxy S e la versione S2 hanno sempre avuto il problema della “memoria piena”. Infatti molti clienti si sono lamentati dell’odiosa icona che gli ricordava che la memoria del dispositivo era sempre piena o insufficiente. Nonostante l’utente...
Android

Le migliori app per eliminare files inutili su Android

I dispositivi di ultima generazione sono dotati di una memoria interna molto ampia proprio per consentire l'installazione di innumerevoli app e per salvare i propri file personali. Ma purtroppo nella memoria del cellulare rimangono molti file inutilizzati...
Android

Come trasferire la musica sul vostro cellulare Android

Uno smartphone ha molteplici funzioni che rendono la vita, per certi aspetti, più agevole. Una di esse è la possibilità, specialmente per chi non ama uscire con la tracolla, di poter rinunciare al lettore mp3 ed ascoltare la musica direttamente dalla...
Android

Come salvare i numeri sulla sim Android

Il tuo vecchio cellulare ha ormai fatto il suo tempo. Decidi di acquistarne uno nuovo e opti per un sistema operativo Android, disponibile (tra gli altri) sui cellulari di marca Samsung. Dopo l'acquisto, pigi sulla rubrica e noti che è vuota: ti accorgi,...