I tablet hanno letteralmente rivoluzionato molti aspetti della nostra quotidianità: pensiamo semplicemente alla comodità di leggere un quotidiano in formato digitale, oppure prendere appunti, disegnare schizzi e bozze, guardare film e video... Purtroppo però, molto spesso questi dispositivi possiedono una scarsa quantità di memoria RAM, e ciò influisce pesantemente sulle prestazioni. La memoria RAM è un componente fondamentale di PC e dispositivi elettronici che eseguono calcoli. La RAM funge da una sorta di memoria per il processore, il quale scompone i processi più lunghi e pesanti in sottoprocessi, e ripone i risultati intermedi nella RAM. Aumentare la memoria RAM in computer, portatili, smartphone e tablet è abbastanza semplice. Nel caso dei PC si possono aggiungere banchi RAM dello stesso tipo e migliorare di conseguenza le prestazioni e la fluidità dei processi. Per quanto riguarda il lavoro è leggermente più delicato ma comunque semplice. Su tablet e smartphone, invece, la situazione è più complessa. Spesso non si può fare l'upgrade a causa della saldatura del banco RAM alla scheda madre. Per molti di loro è impossibile aumentare la RAM sostituendo il banco, lavorando quindi a livello hardware. Tuttavia si può ovviare a questo problema tramite app, smanettando quindi a livello software. In questa guida vedremo come aumentare la memoria RAM, attraverso pochi e semplici passaggi e daremo utili consigli in merito. Mettiamoci subito all'opera.