Come avere una unica sim con un doppio numero
Introduzione
Siete in possesso di un'unica scheda sim, quindi un solo ed unico numero di cellulare, e desiderate tanto avere una sim con un doppio numero, magari di un gestore telefonico differente, ma non potete perché non possedete un altro cellulare? Non abbiate timore, ciò è possibile! Vi è infatti la possibilità di creare un secondo numero dalla stessa sim, senza la necessità di comprarne una seconda. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo in modo dettagliato come avere una unica sim con un doppio numero. Oggi, all'interno di questa guida vedremo come avere una unica sim ma con un doppio numero di telefono. Ovviamente questo doppio numero di telefono è possibile averlo anche utilizzando un solo smartphone. Tendiamo a nominare i telefonini smartphone o meglio quei telefonini di ultima generazione visto che tramite queste generazioni quindi tramite internet e tramite un negozio online che è già impostato sul telefono come il playstore o come l'applestore andremo appunto a scaricare delle applicazioni che ci permettono ciò. Vediamo di seguito tramite i vari passaggi come fare.
L'assegnazione
Esistono vari motivi per cui, a volte, si desidera avere un'unica sim con un doppio numero. La soluzione è alquanto semplice e rapida: vi basterà assegnare alla scheda principale un secondo numero, disponibile solamente per le chiamate in entrata. Per fare ciò occorre che visitiate il sito "CSinfo" (vi basterà cliccare su questo indirizzo link http://www.csinfo.net), successivamente dovrete contattare il loro centro informazioni: cliccate su "Richiedi Informazioni" in alto a destra. Vi si aprirà una nuova scheda contenente un modulo da compilare con i vostri dati anagrafici e con le vostre richieste ed infine cliccate su "Invia dati". Il primo metodo forse è quello più semplice. Infatti, non basterà scaricare alcun programma sul proprio smartphone ma basterà assegnare alla scheda principale un secondo numero che però tende ad essere disponibile soltanto per le chiamate quindi tende ad essere escluso per quanto riguarda gli sms quindi i messaggi e tutte le varie applicazioni che tendono ad avere come parametro di inserimento il numero di telefono.
L'assistenza
Eseguita tale operazione, nel giro di 48 ore, l'assistenza che avete contattato provvederà a completare la pratica. Verrà dunque assegnato alla scheda principale un secondo numero, che inizierà con 178, e verrà infine attivato. È bene sottolineare che il numero, e quindi il telefono con cui utilizzerete il secondo numero abbinato alla vostra sim principale, manterrà la traccia di tutte le telefonate in entrata e uscita tramite internet. Una volta che abbiamo fatto tutti i procedimenti indicati nel passo successivo nel giro di 2 giorni o più in base a quanto tempo ci mette l'assistenza avremo i due numeri inseriti nel telefono tramite una sola sim.
I numeri indesiderati
Sarà possibile, inoltre, creare una "Black List" di numeri indesiderati che possono essere inseriti ed ovviamente bloccati; in poche parole potete gestire una vera e propria lista di numeri telefonici con i quali non volete avere nessun contatto e dai quali non volete ricevere telefonate. Prestate molta attenzione: questo servizio non è completamente gratuito. Fino al 31 Dicembre, l'attivazione del secondo numero sulla sim principale è gratuita, mentre superata questa data sarà necessario pagare 10 euro, oltre ai quali non sono previsti ulteriori costi. Il profilo tariffario, per chi chiama un numero Privacy Mobile, appunto con l'178 come numeri iniziali, prevede 0.32 euro al minuto da rete fissa e 0.50 euro da cellulare. Seguite quindi la procedura descritta in maniera attenta ed avrete una sim con due numeri in maniera semplice e veloce. Ovviamente per qualsiasi tipo di numero è possibile creare una rubrica di lista nera ovvero tutti quei numeri che tendiamo a bloccare o a deviare la chiamata quando tende ad essere in dirittura d'arrivo.
Guarda il video

Consigli
- Prestate bene attenzione ai costi che tale procedura comporta.