Come bloccare la connessione dati dello smartphone
Introduzione
Negli ultimi anni gli smartphone stanno conquistando quote sempre maggiori del mercato della telefonia mobile, raddoppiando quasi fra il 2004 e il 2005 (più di 12 milioni di apparecchi venduti nell'ultimo anno).
Nel secondo trimestre 2011 si è verificata in Europa una maggiore vendita di smartphone rispetto ai normali telefonini, arrivando a 21,8 milioni di unità vendute (i telefonini tradizionali arrivano a 20,4 milioni). I telefonini con Android usano diversi servizi internet che richiedono una connessione dati attiva. Se non è stato attivato nessun abbonamento flat con uno degli operatori di telefonia per la navigazione, può capitare che il credito diminuisca senza motivo. Ciò accade perché lo smartphone è predisposto per collegarsi automaticamente on-line per scaricare aggiornamenti delle previsioni meteo o controllare la mail. Vediamo in questa guida come bloccare la connessione a internet quando non serve.
Occorrente
- Uno Smartphone
- Software APNdroid
Bloccare la connessione
Nel mondo, gli smartphone rappresentano oltre il 40% del mercato. Il WDS nel novembre 2011 data l'espansione di questo mercato ha analizzato le chiamate ai centri d'assistenza dei maggiori produttori (Android, Apple, Blackberry e telefoni Windows phone), dando maggiore attenzione ai dispositivi Android, che rappresentano la fetta maggiore del mercato, restituendo un'analisi effettuata sia sui problemi hardware sia software, dove in entrambi i casi i prodotti basati su sistemi operativi Android risultano leggermente più critici rispetto ai concorrenti a causa della concezione open source del sistema. Dalla stessa analisi infatti è risultato che il sistema meno critico è il Blackberry OS, seguito a ruota dallo iOS di Apple, entrambi sistemi molto chiusi.La prima cosa da fare per bloccare la connessione ad internet del nostro telefonino dobbiamo scaricare un piccolo software gratuito, quindi accendiamo e colleghiamo il nostro Smartphone alla rete internet e scarichiamo tramite "Android Market", cliccando sulla funzione "cerca", l'applicazione"APNdroid".
Installare il software
Appena trovato il nostro software, clicchiamoci sopra per visualizzare i dettagli e premiamo il pulsante "installa". Si avvierà il download del programma e al termine verremo avvisati da un messaggio di notifica che tutto è stato eseguito correttamente. Riavviamo il telefono per salvare le modifiche apportate.
Bloccare i dati
Adesso tutto è pronto per poter bloccare la connessione e riattivarla quando vogliamo. Per bloccare il traffico dati ci basterà cliccare sull'icona del programma "APNdroid". Invece, per riattivarla dovremo cliccare nuovamente sulla stessa icona e la connessione sarà di nuovo disponibile per navigare sul web.
Impostare lerestrizioni
Puoi facilmente impostare restrizioni sui dati in background per app specifiche su Android. Tutto quello che devi fare è andare su Impostazioni-> Applicazioni e selezionare l'applicazione per la quale desideri bloccare i dati in background. Nella pagina delle informazioni sull'applicazione, puoi toccare "Utilizzo dati" e qui abilitare "Limita i dati in background dell'applicazione". Ciò garantisce che l'applicazione non riceva dati mobili mentre è in esecuzione in background. Tuttavia, se apri l'applicazione, utilizzerà Internet. Se desideri limitare i dati in background per tutte le app, puoi andare su Impostazioni-> Utilizzo dati, premere il pulsante con tre punti e toccare "Limita dati in background". Qui puoi anche impostare un limite mensile per i dati mobili, in modo da sapere quando i tuoi dati mobili stanno per essere superati.
Consigli
- Attivare un piano dati per internet.