La pubblicità di oggi invade ogni piccolo mezzo tecnologico in maniera davvero esagerata. Si incontra in televisione, sui giornali, sui cartelloni e sullo schermo del proprio computer durante la navigazione internet. Ultimamente, però, la pubblicità è arrivata anche sui cellulari di ultima generazione. Se da una parte può anche andar bene poiché, grazie alla pubblicità, è possibile ottenere alcune applicazioni e servizi gratuiti, dall'altra parte le inserzioni, i pop-up o i banner possono essere veramente fastidiosi e, a volte, dannosi per il proprio dispositivo. A tal proposito, nei passi a seguire, vi illustrerò come bloccare la pubblicità nella navigazione web Android.
27
Occorrente
Cellulare
Connessione internet
Applicazioni specifiche
37
Aprire il browser
Anzitutto, per eliminare la pubblicità dal vostro smartphone, basterà aprire il browser che utilizzate abitualmente per navigare e cliccare su "Impostazioni". Prendendo come esempio Google Chrome, cercate in alto, sulla destra, il pulsante "Menu", dopodiché cliccate nuovamente su "Impostazioni" e poi su "Impostazioni contenuti". Adesso, selezionate la casella "Blocca pop-up", tornate nelle "Impostazioni" e cliccate su "Gestione larghezza banda". In seguito, recatevi su "Riduci l'utilizzo dei dati" e posizionate su "On" l'interruttore. In questa maniera, i pop-up saranno bloccati e sarete meno invasi dai banner pubblicitari.
47
Andare sul Play Store
Un altro metodo per bloccare la pubblicità invasiva, è quello di usufruire delle applicazioni messe a disposizione dal Play Store di Google. Le più conosciute ed utilizzate sono: "AdFree", "AdAway", "AdBlock Plus" e "TrustGo Ad Detector". Per quanto riguarda le prime due, "AdFree" e "AdAway" per l'appunto, sono state eliminate dalla lista delle applicazioni proposte su Google Play, ma le potrete trovare ugualmente in rete, scaricandole ed installandole sul vostro cellulare tramite PC. Tuttavia, per effettuare questa operazione, dovrete disporre dei privilegi di amministratore del vostro cellulare, e ciò è possibile solo dopo aver effettuato il root del telefono.
Continua la lettura
57
Applicazioni
"AdAway" è meno personalizzabile di "AdFree" ma, complessivamente, hanno entrambe la stessa funzione. Nemmeno "AdBlock Plus" può essere più trovato su Play Store. Prima dell'istallazione, vi verrà chiesto di dichiarare la provenienza di questa applicazione e dovrete impostare "Origini sconosciute". "AdBlock" Plus vi permetterà di bloccare tutte le pubblicità e di navigare tranquillamente senza alcun disturbo. Infine, "TrustGo Add Detector" può essere scaricato dal Play Store di Google ed è un applicazione che consente di analizzare e proteggere il vostro telefonino dalla pubblicità dannosa e da eventuali violazioni della privacy.
Possedere uno smartphone o un tablet dotati di sistema Android garantisce il massimo della funzionalità e una grande efficienza tecnologica. Ma il problema di molti utenti Android è quello di avere a che fare con applicazioni che presentano invadenti...
Se possedete un dispositivo Android vi potrà capitare di visualizzare nel vostro browser dei pop-up e banner pubblicitari che vi possono impedire una navigazione lineare e tranquilla. Vi sono però a tal proposito delle soluzioni facili e veloci che...
I cellulari oggigiorno, nella loro incarnazione di smartphone, sono diventati strumenti indispensabili per la vita di ognuno di noi. Pertanto è utile averne uno che sia efficiente e veloce per non farci perdere tempo prezioso e a volte anche parecchi...
Nella società moderna ognuno di noi ha la possibilità di accedere, tramite gli smartphone, ad un’infinità di contenuti. Grazie alle applicazioni, scaricabili dagli store presenti sul nostro telefonino possiamo rimanere in contatto con amici e conoscenti,...
La pubblicità è quella forma di comunicazione di massa che si fa per cercare consensi nei riguardi della propria impresa. La caratteristica principale di questo tipo di comunicazione è quella di diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media....
Rientra nelle possibili eventualità che un nostro amico o conoscente abbia bisogno di servirsi del nostro caro smartphone per una qualsiasi immediata ricerca su internet e, può succedere che digitando i caratteri sul browser , involontariamente, visualizzi...
Ai giorni nostri i possessori di uno smartphone con sistema operativo Android sono sempre più numerosi e capita spesso di dover bloccare il telefono per un qualsiasi motivo e non sapere come fare e, soprattutto quale procedura seguire. Non disperate,...
Hai uno smartphone con sistema operativo Android e ricevi numerose chiamate e/o messaggi da numeri sconosciuti o indesiderati? Vorresti evitare di dover rispondere ogni volta ma non sai come fare? In questo breve tutorial scoprirai come è facile e veloce...