Diverso è invece il discorso per chi possiede un iPhone con jailbrek. Cydia, l'App Store per iPhone modificati, propone una serie di applicazioni che consentono il blocco tramite password da digitare ogni qualvolta si tenta di aprire un'app. Tra questi programmi spicca iAppLocker che permette di impostare una password d?accesso per il lancio delle applicazioni. Il suo funzionamento è molto semplice: dopo averla scaricata da Cydia, installatela sullo smartphone ed impostate la password, iAppLocker creerà una sezione specifica all'interno del menù "Impostazioni". Da qui sarà possibile selezionare, una ad una, tutte le app per cui si richiede l'inserimento del codice di accesso ogni volta che si tentata l'apertura. Utilizzando questa impostazione, chiunque cerchi di aprire un'app inserita all'interno dell'elenco, dovrà necessariamente digitare la password per poterla utilizzare. Per questioni di sicurezza, ricordate sempre di lasciare abilitato il pin della scheda SIM, che proteggerà maggiormente il vostro telefono. Come avete potuto leggere nella presente guida, bloccare le app su iPhone tramite l'utilizzo di una password è un'operazione non molto complicata, utilizzando gli accorgimenti suggeriti nei passaggi della guida riuscirete a proteggere ottimamente il vostro smartphone. A tutte le persone che non hanno mai effettuato il jailbreak del loro dispositivo, consigliamo di procedere con tale operazione solo se esperti, perché in alcuni casi si rischia di compromettere la funzionalità dell'iPhone, che non potrà più essere riparato in garanzia.