I metodi precedenti, seppur funzionanti, sono comunque piuttosto astrusi, per quanto riguarda la configurazione, e cosa più importante, potrebbero non essere disponibili su parecchi modelli di Blackberry. Per ovviare a tale problema, puoi scaricare un'app alternativa adatta allo scopo. Ti consiglio di scaricare BlockIT, applicazione sviluppata da un italiano. Recati sul Blackberry World (lo store di Blackberry), quindi digita "BlockIT" nella casella di ricerca, e una volta trovata l'app, installala. Terminata l'installazione, apri l'app; il funzionamento è semplicissimo, basta aggiungere un numero all'elenco di blacklist, ed esso verrà automaticamente bloccato all'arrivo. Non mancano opzioni aggiuntive, quali il blocco delle chiamate private, o sconosciute, l'impostazione di una password di sicurezza, e la possibilità di impostare diversi temi. Unica pecca, l'app è gratuita fino a 5 numeri bloccati, superati i quali, è necessario l'acquisto, dal costo comunque molto contenuto (inferiore a 1 euro). Con questo, siamo giunti alla conclusione della guida, spero di esserti stato di aiuto, e di averti evitato qualche scocciatura indesiderata. Alla prossima!