Il touch screen del nostro dispositivo mobile con Android risponde con fastidioso ritardo ai comandi, rendendo piuttosto complicata la scrittura di un testo con la tastiera virtuale? Potrebbe trattarsi sia di un problema di natura software, sia di un malfunzionamento dello schermo (o dei sensori in esso contenuti). Quello che viene subito alla mente è portare lo smartphone o il tablet Android in un centro di assistenza. Prima di farlo controllare da un tecnico di un centro assistenza, vale la pena cercare di ripristinare l'efficienza del device autonomamente: in questi casi è utile eseguire una calibrazione del touch screen. Questa procedura ha l'obiettivo di migliorare la reattività dello schermo e di renderlo più preciso e sensibile al passaggio delle dita o del pennino. In caso il problema riscontrato nello smartphone fosse di natura hardware, con questa procedura non sarà possibile risolverlo, sarà quindi necessario rivolgersi ad un centro di assistenza, ma, nel caso in cui il malfunzionamento dipendesse da un problema software dello schermo, potrete risolverlo con una procedura semplice. In questa questa guida, vedremo come calibrare il touch screen di dispositivi Android in pochi e semplici passaggi.