WhatsApp è una delle più famose applicazioni di messaggistica istantanea, presente ormai su tutti i moderni smartphone. Come noto a molti, WhatsApp prevede non solo lo scambio di messaggi tra due persone, ma anche la funzione di chat di gruppo. Quante volte siete stati aggiunti in chat riguardanti i gruppi di studio all'università, la squadra del calcetto, o perfino le cene aziendali? La messaggistica instantanea permette a più persone di essere collegate istantaneamente e contemporaneamente, e i gruppi di WhatsApp hanno subito col tempo alcune modifiche. In questa guida si descrive come cambiano tale gruppi, analizzando i miglioramenti che sono stati apportati. Si segnala che queste nuove funzionalità sono al momento disponibili per smartphone con sistema operativo iOS e Android.