Come cambiare font su Android

Tramite: O2O 21/09/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Al giorno d'oggi, la maggior parte degli smartphone possiedono un sistema operativo Android. Seppur si tratti di un sistema operativo molto versatile, spesso e volentieri, specialmente nei cellulari di fascia bassa, l'interfaccia non è molto curata, e in particolare, saltano all'occhio quei font grezzi e ormai antiquati. Allora ti domandi, è possibile cambiare i font? Certamente! Nella seguente guida, con dei piccoli, e semplici, passaggi, ti spiegherò come cambiare font su Android.

27

Occorrente

  • Smartphone
  • PC (per i permessi di root)
37

Cerca nelle impostazioni

Il primo metodo, che è anche il più semplice, è quello di accedere alle impostazioni del tuo smartphone. Quindi, apri le impostazioni, cerca la voce "Display", e aprila a sua volta; qui potrebbe essere presente una voce "Carattere/Font", e se c'è, allora è fatta! Puoi cambiare font direttamente dal sistema, e scegliere quello che più ti piace tra quelli proposti. In alcuni casi, specialmente nei dispositivi Samsung, la voce relativa ai caratteri/font, può essere situata all'interno dell'opzione "Accessibilità". Comunque, dai sempre un'occhiata a tutte le impostazioni disponibili, poiché potrebbe essere disponibile l'opzione "Font" anche all'interno di altre categorie.

47

Installa un launcher alternativo

Se il metodo precedente non è applicabile, puoi allora procedere all'installazione di un launcher alternativo. Il launcher è l'app che gestisce l'interfaccia grafica del cellulare, ma solitamente, il launcher predefinito non è particolarmente accattivante esteticamente, e prevede delle opzioni di modifica piuttosto limitate. Procediamo quindi all'installazione del launcher alternativo, apri il Play Store, e digita nel campo di ricerca "launcher"; ti apparirà una lista molto ricca, ma per cambiare font, il launcher più indicato è "Action Launcher". Una volta installato, aprilo, e noterai fin da subito la differenza, molto probabilmente la visione del tuo display sarà più gradevole e fresca. In ogni caso, tenendo premuto su una qualsiasi zona vuota, nella schermata Home, potrai accedere alle impostazioni di Action Launcher, dove, nella sezione "Display", è presente l'opzione "Font", tramite la quale è possibile impostare diversi stili e dimensioni del font "Roboto", che è quello predefinito di sistema.

Continua la lettura
57

Installa un'app adatta

Se non sei ancora soddisfatto, è possibile adottare un'ultima strategia, quella di installare un'app apposita per la modifica dei font. Quest'ultima strategia, è anche la più complicata, poiché richiede l'accesso ai privilegi di root sul tuo sistema. Per quanto riguarda l'ottenimento dei permessi di root, purtroppo, non esistono procedure standard, quindi non posso spiegarti qui come fare; in generale, comunque, è sufficiente una ricerca sul web, contenente il nome del proprio smartphone (fai attenzione a inserire il modello corretto), seguito dalla parola "root", per trovare delle guide in merito, solitamente non molto complicate. Una volta che sei riuscito ad ottenere i privilegi di root, procedi all'installazione dell'app dal Play Store, il mio consiglio è l'app "FontFix". Aprila, e subito ti apparirà una lista di font disponibili all'installazione, seleziona quello che più ti piace, e quindi premi "Installazione"; potrebbe essere necessario autorizzare l'installazione da fonti sconosciute, opzione che di solito si trova nella sezione "Sicurezza", o "Protezione", delle impostazioni di sistema. A questo punto, il font dovrebbe già essere attivo, ma ti consiglio di riavviare il cellulare, così da poter permettere un caricamento più completo. Benissimo, siamo giunti al termine della guida, spero di averti aiutato a rendere il tuo smartphone più gradevole da utilizzare. A presto!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se si sceglie di effettuare il root, ricordarsi sempre di effettuare un backup dei dati.
  • Assicurarsi di eseguire la procedura di root dedicata al preciso modello di smartphone posseduto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

Come cambiare programma predefinito per aprire un file Android

Il sistema operativo Android è uno tra i più diffusi nel panorama dei dispositivi portatili. Smartphone e tablet ne fanno largo uso, grazie anche alla sua duttilità. Android si può modificare e aggiornare secondo i desideri dell'utenza. Ciò lo rende più...
Android

Come cambiare la tastiera Android

I telefonini moderni sono dotati di tastiere virtuali che consentono di utilizzare qualsiasi funzione e scrivere testi. Ultimamente però è possibile migliorarle o cambiarle con altre, scaricando una semplice App. Pertanto se hai un smartphone Android...
Android

Come cambiare le icone delle applicazioni Android con Icon Changer

Ogni volta che vai ad aprire un applicazione ti fermi un attimo? Ti chiedi cosa stava pensando lo sviluppatore creando quella icona davvero pessima? Spesso ti capita anche di nascondere le icone brutte in alcune cartelle così non sei costretto a guardarle....
Android

Come cambiare il PIN della SIM su Android

Il PIN (ovvero il Personal Identity Number) è un codice numerico di quattro cifre che permette di bloccare (o sbloccare) una scheda SIM per poterne sfruttare tutte le funzionalità e per proteggerne l'accesso da parte di sconosciuti. Viene regolarmente...
Android

Come cambiare sfondo a Messaggi su Android

Siete stanchi dello sfondo della vostra app di messaggistica? Vorreste inserire una foto che personalizzi maggiormente la vostra chat o un colore di sfondo che vi si addica di più? Ottime notizie per voi amici del robottino verde! Su smartphone android...
Android

Come cambiare il sntetizzatore vocale di uno smartphone Android

Una delle innumerevoli funzionalità offerte dai cellulari con sistema operativo Android è data dal sintetizzatore vocale (la riproduzione artificiale della voce umana): negli ultimi tempi sono state rilasciate delle nuove versioni del "text to speech"...
Android

Come cambiare tonalità del display del tuo smartphone Android

L'affaticamento della vista è un problema molto diffuso negli ultimi anni dato che una delle principali cause è l'esposizione prolungata ai videoterminali come lo schermo dei cellulari di ultima generazione. La possibilità quindi di poter cambiare la...
Android

Come cambiare il proprio indirizzo IP su dispositivo Android

Oggi possedere una connessione internet risulta fondamentale, infatti, quasi tutte le persone, utilizzano la rete globale per le più svariate attività: guardare film, fare acquisti, informarsi, vedere contenuti di intrattenimento eccetera. Spesso si possiedono...