Introduzione
Quando acquistiamo un nuovo telefono cellulare, sulla scatola troviamo varie informazioni, tra cui il codice IMEI. Il cosiddetto "International Mobile Equipment Identity" è una sequenza di 15 o 17 cifre che serve per identificare il telefono cellulare sulla rete. In questo modo si riesce a garantire la sicurezza del dispositivo. Questa soluzione, in uso sui vecchi cellulari, si trova anche sui nuovi smartphone come gli iphone.
Se dovesse capitare di smarrire un "iPhone", lo si può rintracciate comunicando il codice IMEI. In questo modo, l'assistenza provvede a bloccare il telefono, rendendolo inutilizzabile. Talvolta, succede anche che il codice risulti corrotto dopo un processo di root dell'iPhone. In questo caso è possibile cambiarlo.
Nei passi a seguire vi spiegherò nello specifico come cambiare il codice IMEI di un iphone 4.
Scaricate il software ziphone
Per cambiare il codice IMEI di un iPhone 4, potrete avvalervi di un utile software, ovvero ziphone. Scaricate e installate il programma sul vostro PC. Per farlo, recatevi sul sito download.ziphone.org/.
Per installare ZiPhone, dovrete utilizzare una DOS Shell, quindi non è necessario avere una connessione WiFi.
Aprite il programma sul desktop del vostro computer, quindi collegate l'iPhone con il cavetto. Fate click sulla voce "Inizio" e poi sul pulsante "Esegui". Scrivete la sigla "cmd" e nella barra della ricerca digitate "cd Desktop/ZiPhone". Infine premete "Invio".
Impostate la modalità ripristino
A questo punto, dovrete impostare il vostro iPhone sulla modalità "RIpristino". Premete simultaneamente "Accesso" e "Attivo/inattivo". Quando apparirà il logo "Apple", rilasciate il tasto "Accesso" e continuate a premere "Attivo/inattivo".
Ora dovreste riuscire a visualizzare il logo di itunes e l'immagine di un cavo sul display del vostro iPhone 4.
In questa fase, dovrete digitare questo comando: "Ziphone-u -i a 123456789012345" e poi cambiare il codice IMEI esistente. Il programma dovrebbe localizzare l'archivio con dicitura "zibri. DAT". Se quest'ultimo si riesce a rintracciare, allora il vostro iPhone si riavvierà automaticamente con il nuovo codice IMEI.
Utilizzate lo sblocco poche volte
La procedura che vi ho illustrato funziona sia con gli iPhone 4 che con modelli precedenti. A volte può capitare di denunciare lo smarrimento del proprio smartphone, bloccarlo e poi ritrovarselo in casa, magari sotto un cuscino del divano o su un ripiano in soggiorno. Il cambio di IMEI si rivela utile anche in situazioni grottesche come questa.
La maggior parte dei telefoni cellulari prevede un limite al numero di volte in cui si può attuare uno sblocco. Se non riuscite ad inserire un nuovo codice più di quattro o cinque volte, allora avrete bisogno di un software speciale per risolvere il problema.
Guarda il video
