Come cambiare il font all'iPhone

Tramite: O2O 17/04/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'IPhone è uno dei cellulari più utilizzati ed apprezzati del nostro secolo. Grazie alla sua semplicità d'uso e versatilità nell'utilizzo delle varie applicazioni, è riuscito in poco meno di un decennio a posizionarsi tra i migliori telefoni sul mercato attuale. È possibile davvero fare moltissime cose. Quando si esegue il jailbreak dell'iPhone, c'è la possibilità di modificare quasi tutto ciò che riguarda il proprio dispositivo, compreso i caratteri predefiniti di sistema. Sono sempre di più gli utilizzatori di di dispositivi Apple che si chiedono se è possibile cambiare il font su iPhone senza effettuare il jailbreak. A meno che non si è degli esperti, modificare i file di sistema di un qualsiasi dispositivo è praticamente impossibile. Tuttavia, esistono una serie di metodi che permettono di eseguire questa modifica senza eccessive difficoltà, anche per coloro che non hanno molte conoscenze informatiche. Vediamo, quindi, come cambiare il font all'iPhone, attraverso i pochi e semplici passaggi di questa guida.

25

Il programma iBook

Il primo metodo è attraverso "iBook". Dopo aver scaricato il programma, aprire un file ePub o iBook formattato e toccare l'icona "Font", che assomiglia a due lettere "A" maiuscole, e scegliere un tipo di carattere tra i sette supportati. Questi sono: Athelas, Charter, Georgia, Iowan, Palatino, Seravek, e Times New Roman. Quindi, aprire il menu delle impostazioni, selezionare "Accessibilità" e successivamente "Sottotitoli e didascalie." Poi toccare "Style" e "Crea nuovo stile"; da questo punto sarà possibile scegliere un nuovo tipo, dimensione e colore del carattere.

35

Aggiungere il font mancante

Selezionare "Aggiungi font" se il carattere desiderato non è presente nella finestra "Style". Questo elenco consente di scegliere tra decine di nuovi font disponibili. Aprire il menu "Impostazioni", entrare in "Generale" e scegliere "Accessibilità". Toccare "Testo più grande" ed attivare "Dimensioni maggiori di accessibilità". Spostare il cursore della dimensione del carattere fino a quando il testo di anteprima viene visualizzato nella dimensione desiderata.

Continua la lettura
45

Programmi alternativi

Un altro semplicissimo metodo per modificare il font dell'iPhone consiste nell'utilizzo di BytaFont 2. Questo programma consente di scaricare e configurare i font di sistema sul telefono. Questo cambia fondamentalmente il carattere ovunque su iPhone, ma è possibile, naturalmente, configurarlo ed applicarlo solo ad aree specifiche. Entrare nell'applicazione pre-installata "Cydia", fare una ricerca per BytaFont 2 ed installare il programma sul cellulare. A questo punto, per caricare il carattere personalizzato, è necessario aprire la nuova applicazione "BytaFont 2" e toccare l'icona che si trova sul fondo dello schermo. Si potranno trovare alcuni font pre-caricati tra cui scegliere quello preferito. Per visualizzare le schermate di ogni singolo carattere, basta toccare l'icona "Informazioni" sulla destra.
Cambiare font nel proprio IPhone è davvero molto semplice, basteranno infatti pochissimi minuti e alcuni passaggi per poter eseguire l'operazione senza troppi problemi. I consigli di questa guida poi vi aiuteranno ad essere ancora più veloci. Vi auguro quindi buon divertimento.
A presto.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

iPhone

Come cambiare tema dell'iPhone

Lo smartphone di casa Apple, lanciato sul mercato per la prima volta nel 2007 e diventato sin da subito una vera e propria icona di tecnologia, è diventato un accessorio indispensabile per ogni amante del mondo smart. I veri conoscitori del brand della...
iPhone

come cambiare l'indirizzo IP sul proprio iPhone

L'indirizzo IP (Internet Protocol) è una serie numerica per permette di identificare in modo univoco un qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, durante una connessione a Internet. L'indirizzo IP può essere di due tipi: statico e dinamico. Un indirizzo...
iPhone

Come cambiare la tastiera in un iPhone

L’evoluzione tecnologica ha permesso ad ognuno di noi di avere diversi strumenti sempre a disposizione. Già qualche anno fa gli smartphone permettevano di svolgere moltissime operazioni: effettuare e ricevere le telefonate, scrivere dei semplici messaggi...
iPhone

Come cambiare i suoni di sistema dell'iPhone

È ormai lontano il giorno in cui hai acquistato il tuo primo melafonino? Ricordi quel momento come fosse ieri: ti sembra ancora di sentire l’odore della plastica di copertura appena scartata; ricordi chiaramente il momento in cui hai configurato il dispositivo...
iPhone

Come cambiare il PIN della SIM su iPhone

Ogni volta che accendiamo o riavviamo il nostro iPhone viene richiesto di inserire il codice PIN, ma memorizzare questo codice non è assolutamente facile, anche perché, di questi tempi il telefono viene spento raramente. Infatti spesso siamo costretti...
iPhone

Come cambiare le dimensioni delle icone su iPhone

I dispositivi Apple possiedono, fra i tanti pregi, quello di essere estremamente personalizzabili sotto ogni punto di vista.Tra gli aspetti che spesso gli utenti desiderano modificare, uno frequente riguarda la visualizzazione delle applicazioni: talvolta...
iPhone

Come cambiare id Apple su iPhone 6

L'ID Apple è l'account utilizzato per accedere ai servizi di Apple, come l'App Store, l'Apple Music, iCloud, iMessage, FaceTime e tanto altro ancora. Esso comprende l'indirizzo email e la password utilizzati per accedere, così come tutti i contatti, le...
iPhone

Come cambiare APN su un iPhone

L'APN è l'acronimo di Access Point Name. Quando uno smartphone o un tablet tentano di instaurare una connessione ad internet utilizzano l'APN come rete o come vettore di accesso. In condizioni di funzionamento normali, non è necessario modificare il proprio...