Come cambiare il PIN della SIM su Android

Tramite: O2O 26/09/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il PIN (ovvero il Personal Identity Number) è un codice numerico di quattro cifre che permette di bloccare (o sbloccare) una scheda SIM per poterne sfruttare tutte le funzionalità e per proteggerne l'accesso da parte di sconosciuti. Viene regolarmente generato ed accoppiato ad ogni SIM da parte degli operatori telefonici e viene segnalato (ed opportunamente celato) sul supporto di plastica che viene consegnato quando si stipula il contratto. Il codice PIN può essere, in base alle preferenze, attivato, modificato o disattivato tramite le impostazioni del telefono. Questa funzionalità è presente su tutti i sistemi operativi per smartphone. Vediamo ora come cambiare il PIN della SIM su Android.

26

Occorrente

  • Smartphone Android
36

Accedere alle impostazioni

Il primo passaggio da eseguire è accedere al menù delle impostazioni del vostro dispositivo Android tappando sull'apposita icona con l'ingranaggio. Questo punto è uguale per tutti gli smartphone Android e non varia in base alla User Interface installata dal produttore dello device, cosa che invece accade per quanto riguarda il menù di Impostazioni della SIM. Nelle ultime versioni di Android è possibile individuare il sottomenù che si intende trovare tramite l'apposita barra di ricerca posta in alto nelle Impostazioni. In questo caso non dovrete fare altro che ricercare PIN e troverete subito la sezione che più ci interessa. In caso contrario potrete raggiungere questa funzionalità nella sezione Sicurezza nelle impostazioni (oppure nella sezione Impostazioni aggiuntive).

46

Modificare le impostazioni di Blocco SIM

Una volta rintracciata la sezione Sicurezza o Privacy/Sicurezza (semplicemente nelle Impostazioni oppure entrando nelle Impostazioni aggiuntive), bisognerà in ogni caso selezionare Blocco SIM (o Impostazioni blocco SIM). Da qui in poi la procedura è identica per la maggior parte dei dispositivi Android.

Continua la lettura
56

Cambiare PIN della SIM

Una volta selezionato il menu Blocco SIM, si aprirà una pagina con due voci. La prima sarà uno switch di attivazione o disattivazione del blocco sulla scheda SIM selezionata (nel caso in cui sia disattivato, per cambiare il PIN dovrete attivare il blocco), mentre in basso troverete la dicitura "Cambia il PIN della SIM". Ora non resta che selezionare questa voce, inserire il vecchio PIN e digitare due volte la nuova sequenza per poi confermare il tutto con OK (o Fine). Vi voglio ricordare di tenere sempre a mente il codice PIN della vostra SIM perché nel caso in cui venga digitato erroneamente tre volte in fase di boot, la SIM verrà automaticamente bloccata, e potrete sbloccarla solo tramite codice PUK.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Conservate sempre il supporto di plastica consegnato quando acquistate la SIM.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

Come cambiare tema ad Android

Gli smartphone con sistema operativo Android possiedono un'interfaccia stock non particolarmente apprezzata da tutti. Per cambiare l'aspetto del tuo telefonino non limitarti solo alle icone o agli sfondi colorati. Modificane la grafica scaricando nuovi...
Android

Come cambiare font su Android

Al giorno d'oggi, la maggior parte degli smartphone possiedono un sistema operativo Android. Seppur si tratti di un sistema operativo molto versatile, spesso e volentieri, specialmente nei cellulari di fascia bassa, l'interfaccia non è molto curata, e...
Android

Come cambiare programma predefinito per aprire un file Android

Il sistema operativo Android è uno tra i più diffusi nel panorama dei dispositivi portatili. Smartphone e tablet ne fanno largo uso, grazie anche alla sua duttilità. Android si può modificare e aggiornare secondo i desideri dell'utenza. Ciò lo rende più...
Android

Come cambiare la tastiera Android

I telefonini moderni sono dotati di tastiere virtuali che consentono di utilizzare qualsiasi funzione e scrivere testi. Ultimamente però è possibile migliorarle o cambiarle con altre, scaricando una semplice App. Pertanto se hai un smartphone Android...
Android

Come cambiare le icone delle applicazioni Android con Icon Changer

Ogni volta che vai ad aprire un applicazione ti fermi un attimo? Ti chiedi cosa stava pensando lo sviluppatore creando quella icona davvero pessima? Spesso ti capita anche di nascondere le icone brutte in alcune cartelle così non sei costretto a guardarle....
Android

Come cambiare sfondo a Messaggi su Android

Siete stanchi dello sfondo della vostra app di messaggistica? Vorreste inserire una foto che personalizzi maggiormente la vostra chat o un colore di sfondo che vi si addica di più? Ottime notizie per voi amici del robottino verde! Su smartphone android...
Android

Come cambiare il sntetizzatore vocale di uno smartphone Android

Una delle innumerevoli funzionalità offerte dai cellulari con sistema operativo Android è data dal sintetizzatore vocale (la riproduzione artificiale della voce umana): negli ultimi tempi sono state rilasciate delle nuove versioni del "text to speech"...
Android

Come cambiare tonalità del display del tuo smartphone Android

L'affaticamento della vista è un problema molto diffuso negli ultimi anni dato che una delle principali cause è l'esposizione prolungata ai videoterminali come lo schermo dei cellulari di ultima generazione. La possibilità quindi di poter cambiare la...