Come cambiare il proprio indirizzo IP su dispositivo Android

Tramite: O2O 30/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Oggi possedere una connessione internet risulta fondamentale, infatti, quasi tutte le persone, utilizzano la rete globale per le più svariate attività: guardare film, fare acquisti, informarsi, vedere contenuti di intrattenimento eccetera. Spesso si possiedono più dispositivi per navigare sul web, come i PC desktop, i computer laptop, i tablet e gli smartphones: questi ultimi sono ormai diffusissimi ed hanno permesso l'accesso alla rete a moltissimi utenti che prima non la utilizzavano. Ogni dispositivo che naviga in rete, viene identificato da un indirizzo, che ha la funzione di codice identificativo dell'accesso alla rete: l'indirizzo IP. Senza questa proprietà, per la rete, sarebbe impossibile gestire i contenuti e gli accessi ai vari siti: infatti se si hanno più dispositivi connessi in contemporanea, essi presenteranno differenti indirizzi IP (almeno che non si impostino i devices per navigare in modalità statica). Nascondere l'indirizzo IP di un device, è molto utile quando si utilizzano degli hot spot wifi, o comunque delle reti condivise, che potrebbero permettere ad altri utenti, presenti nella rete stessa, di individuare il nostro device e hackerarlo. In questa guida, daremo alcune indicazioni su come si può cambiare il proprio indirizzo IP utilizzando un dispositivo Android.

26

Occorrente

  • App Vpn One Click
36

IP statico e dinamico

Le impostazioni di default delle reti, prevedono che l'indirizzo IP di ogni device venga assegnato automaticamente dal provider (cioè il gestore della linea, attraverso cui si effettua l'accesso ad internet): si tratta, in questo caso, di un indirizzo IP dinamico. In caso si connettano più dispositivi alla stessa rete, è possibile condividere lo stesso indirizzo IP, ma, in questo modo, si crea un conflitto tra i devices, che porterà all'effetto per cui, uno di essi, non riuscirà ad accedere alla rete. È opportuno, in questo caso, scegliere di impostare un indirizzo IP statico per ogni dispositivo. Questo tipo di indirizzo, viene generalmente fornito da terzi (spesso a pagamento) e, volendo, resterà costante ad ogni accesso su internet. In generale, l'indirizzo IP, è formato da 4 serie di numeri divise tra loro da un punto.

46

Modifica manuale dell'IP

Dalle impostazioni del device, si accede alle connessioni Wireless e alle reti. Si clicca la voce Wi-Fi e la si attiva. A questo punto, si tappa la rete Wi-Fi a cui si sta per connettersi; in questo modo si apre un pop-up con delle informazioni di base: è necessario spuntare alla casella "Mostra opzioni avanzate" ed in queste ultime entrare nella sezione "Impostazioni IP". A questo punto si cambia il DHCP, scegliendo quello statico, poi si procede modificando solo l'ultima serie di numeri dell'indirizzo. Si può assegnare, a questa serie, una, due o tre cifre, l'importante è che siano comprese tra 2 e 253, in quanto l'ultima quartina deve essere differente rispetto a quella dell'indirizzo Gateway (che ha come quartina finale ha 1 o 254).

Continua la lettura
56

Modifica dell'IP con Vpn One Click

In alternativa al metodo sopraelencato. È possibile utilizzare un'applicazione, scaricabile gratuitamente dal Play Store di Google, chiamata Vpn One Click. Questa applicazione vi permetterà non solo di rendere il vostro indirizzo IP statico, ma anche di scegliere l'area di provenienza dell'indirizzo che vi verrà assegnato, in questo modo, potrete sfruttare ancor meglio il vostro indirizzo IP statico: ad esempio, con quest'app, potrete scegliere di connettervi dall'italia, anche se siete all'estero, e potrete accedere a tutti quei contenuti che sono inviati solo a chi si connette dallo stivale.Dopo aver scaricato ed installato l'applicazione, vi basterà premere il tasto CAE, per ottenere un indirizzo IP; purtroppo in alcuni casi, vi verrà assegnato uno IP di provenienza differente rispetto alla vostra richiesta, ma, a parte questo piccolo problema, l'applicazione funziona molto bene e limita molto il ritardo dovuto al rimbalzo di connessione.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

Come assegnare un IP statico ad un telefono Android

"Android" è un Sistema Operativo per dispositivi mobili, mediante una politica di licenza open source: in base ad una ricerca eseguita dalla compagnia di ricerche di mercato indipendente, esso è oggi il sistema maggiormente diffuso. Qualora il vostro...
Android

Come modificare la risoluzione video di un dispositivo Android

La tecnologia mobile ha fatto passi da gigante negli ultimi 20 anni. Non esiste quasi più nessun individuo che non possieda uno smartphone o un tablet. La vasta offerta disponibile permette di poter scegliere tra vari dispositivi, quasi per tutte le tasche....
Android

Come installare e configurare Office su un dispositivo Android

Volete leggere il file di Excel che il vostro capo vi ha mandato via mail, ma non avete a disposizione un computer? Oppure vi piace scrivere e vorreste avere Word sempre con voi? Con queste semplici istruzioni, saprete come installare e configurare Office...
Android

Come installare Lollipop su qualsiasi dispositivo Android

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha portato tantissime incredibili innovazioni in vari settori. Uno dei più importanti è sicuramente quello della telefonia mobile. Ormai tutti hanno un cellulare e quasi tutti hanno, in particolare, uno smartphone....
Android

Come fare per criptare il dispositivo Android

Criptare i dati di un dispositivo Android, significa cambiare i dati racchiusi nella memoria del telefono. Tutto ciò si può fare, in modo che siano raggiungibili solo dopo aver inserito una chiave di sblocco. Chi non sa il pin non potrà entrare nei file...
Android

Come aggiungere suonerie per le chiamate e gli SMS al proprio dispositivo Android

Assegnare una suoneria per le chiamate ed una per i messaggi è un'operazione abbastanza semplice, eseguibile anche da chi ha poca competenza nel settore. Tutti i tipi di telefono, specie gli ultimi smartphone, offrono infinite possibilità di personalizzazione,...
Android

Come ripristinare un dispositivo Android

Al giorno d'oggi gli smartphone rappresentano l'estensione di noi stessi: ci accompagnano in ogni momento della giornata, aiutandoci anche nelle relazioni interpersonali. Ma chi pensa veramente alla condizione del proprio dispositivo android? Quasi nessuno...
Android

Come cambiare programma predefinito per aprire un file Android

Il sistema operativo Android è uno tra i più diffusi nel panorama dei dispositivi portatili. Smartphone e tablet ne fanno largo uso, grazie anche alla sua duttilità. Android si può modificare e aggiornare secondo i desideri dell'utenza. Ciò lo rende più...