Oggi possedere una connessione internet risulta fondamentale, infatti, quasi tutte le persone, utilizzano la rete globale per le più svariate attività: guardare film, fare acquisti, informarsi, vedere contenuti di intrattenimento eccetera. Spesso si possiedono più dispositivi per navigare sul web, come i PC desktop, i computer laptop, i tablet e gli smartphones: questi ultimi sono ormai diffusissimi ed hanno permesso l'accesso alla rete a moltissimi utenti che prima non la utilizzavano. Ogni dispositivo che naviga in rete, viene identificato da un indirizzo, che ha la funzione di codice identificativo dell'accesso alla rete: l'indirizzo IP. Senza questa proprietà, per la rete, sarebbe impossibile gestire i contenuti e gli accessi ai vari siti: infatti se si hanno più dispositivi connessi in contemporanea, essi presenteranno differenti indirizzi IP (almeno che non si impostino i devices per navigare in modalità statica). Nascondere l'indirizzo IP di un device, è molto utile quando si utilizzano degli hot spot wifi, o comunque delle reti condivise, che potrebbero permettere ad altri utenti, presenti nella rete stessa, di individuare il nostro device e hackerarlo. In questa guida, daremo alcune indicazioni su come si può cambiare il proprio indirizzo IP utilizzando un dispositivo Android.