Come cambiare le dimensioni delle icone su iPhone
Introduzione

I dispositivi Apple possiedono, fra i tanti pregi, quello di essere estremamente personalizzabili sotto ogni punto di vista.
Tra gli aspetti che spesso gli utenti desiderano modificare, uno frequente riguarda la visualizzazione delle applicazioni: talvolta infatti sono troppo piccole e questo non consente di distinguerle bene leggendo adeguatamente il nome, o forse semplicemente per alcuni la loro dimensione può essere ritenuta anti-estetica.
Come è possibile rimediare e ottenere applicazioni della dimensione perfetta? Basta seguire una serie di piccole azioni. Per quanto risulti nel complesso una operazione semplice, non per tutti però risulta intuitiva.
Per questo, in questo tutorial viene spiegato in maniera semplice e precisa quali passaggi bisogna eseguire per cambiare le dimensioni delle icone su iPhone senza incontrare troppe difficoltà.
Occorrente
- iPhone
Accedere alle impostazioni
Partiamo dal presupposto che questa modifica può essere apportata su qualunque iPhone: non preoccupatevi quindi del modello che possedete (iPhone 6, iPhone 7 etc...), poiché la procedura è standardizzata. Inoltre, con questa identica operazione è possibile non solo aumentare o diminuire la grandezza delle applicazioni, ma anche aumentare le dimensioni dei caratteri dello schermo e può quindi tornare utile in diversi modi.
Il primo passo consiste quindi nell'accedere al menù delle impostazioni, che troverete tra le applicazioni rappresentato da un ingranaggio.
Accedere allo strumento zoom
Raggiunte le impostazioni occorre selezionare la voce ?generali? ed in seguito accedere alla sezione ?Accessibilità?.
A questo punto vi apparirà una schermata con molte opzioni. Bisogna scegliere la voce ?Zoom? che è presente nel menù.
Questa operazione permette di accedere ad una nuova finestra; è da questa interfaccia che avremo la possibilità di modificare tutte le impostazioni che preferiamo e di aumentare le icone dell?iPhone.
In particolare, si può scegliere fra due opzioni: la prima, "schermo intero", ingrandirò tutto lo schermo; la seconda, "finestra", consente di ingrandire specifiche aree dello schermo. Quest'ultima opzione, tuttavia, non è presente in tutti i modelli. L'opzione standard è quindi quella che consente di ingrandire lo schermo nella sua totalità.
regolare lo zoom
Se regoliamo i livelli dello zoom abbiamo l'opportunità di ingrandire lo schermo toccandolo due volte con tre dita; in questo modo si aumenta anche la visuale. Trascinando sempre le tre dita è possibile spostarsi lungo lo schermo per modificare lo zoom delle diverse icone che sono presenti sul dispositivo. Rimanendo sulla schermata ?accessibilità? si ha la possibilità di poter cambiare anche gli altri parametri, come ad esempio: il punto focale, l?ingrandimento della tastiera, il controller, l?ingrandimento a schermo intero ed il livello finale dello zoom.
Verificare l'ingrandimento
Una volta modificata la schermata con l'ingrandimento desiderato, si imposta lo strumento zoom sul tasto "ON".Se tutti i passaggi sono fino a qui stati effettuati in modo corretto sullo schermo comparirà la modifica effettuata (alcuni dispositivi richiedono il riavvio dell?iPhone).
Tornando quindi alla schermata, verificate di visualizzare effettivamente lo schermo ingrandito come lo avete impostato. In caso affermativo, l'operazione è conclusa!Attenzione però se avete attivato l'opzione finestra: in quel caso un doppio click sullo schermo riattiva lo zoom andando ad ingrandire il punto che avete toccato.