Come cambiare le icone delle applicazioni Android con Icon Changer

Tramite: O2O 24/09/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Ogni volta che vai ad aprire un applicazione ti fermi un attimo? Ti chiedi cosa stava pensando lo sviluppatore creando quella icona davvero pessima? Spesso ti capita anche di nascondere le icone brutte in alcune cartelle così non sei costretto a guardarle. Bene sappi che al giorno d'oggi esiste un'applicazione davvero efficace sotto questo punto di vista. Si chiama Icon Changer è per Android e serve proprio a cambiare le icone. Non avrai bisogno neanche di un launcher o dei permessi di root. In quest'applicazione puoi trovare tutte le icone più impressionanti e mai viste prima. Una più spettacolare dell'altra. Quest'applicazione funziona coi collegamenti. Quindi quello che andrai a realizzare sarà un'icona collegata all'app principale. Ecco quindi come cambiare le icone delle applicazioni Android con Icon Changer.

27

Occorrente

  • Cellulare Android
  • Applicazione "Icon Changer"
37

Accedi allo Store

Il primo passo da effettuare è accedere a Google Play, immettere "Icon Changer" nella barra di ricerca e scaricare l'applicazione. Una volta installato Icon Changer sul cellulare è necessario avviarlo. L'applicazione eseguirà una scansione di tutte le applicazioni installate sul cellulare, quindi le mostrerà sullo schermo con anche la relativa icona associata. Tocca l'icona da cambiare, dopo di che apparirà una schermata in cui l'icona può essere totalmente cambiata oppure decorata. Per la prima opzione clicca "Change" poi appariranno varie opzioni: "Reset" se vuoi cancellare l'icona, "Default Icons" se vuoi scegliere tra le icone delle tue applicazioni,

47

Scegli l'icona

A questo punto andate su "Galleria" se vuoi scegliere un'immagine dalla galleria immagini come icona, "Icon Pax" se vuoi scegliere tra i pacchetti di icona scaricabili. Per la seconda opzione clicca "Decorate": nella barra ToolsIcon ci saranno "Size" per scegliere la grandezza dell'icona, "Cut Edge" per decidere quanto arrotondare gli angoli, "Border Color" per il colore della sfumatura attorno all'icona e infine con "Thickness" scegli quanto sfumare l'icona. Nella barra "Color" saranno presenti le seguenti opzioni: "Brightness" per la luminosità dell'icona, "Contrast" per il contrasto, "Hue" per decidere il colore, "Saturation" per la saturazione quindi quanto marcare il colore dell'icona.

Continua la lettura
57

Applica l'immagine

Nella barra "Filtri" ci sono a disposizione vari filtri per l'icona. Una volta finito clicca Ok e l'icona è pronta. Se necessario modifica il nome dell'applicazione, poi premi nuovamente ok per salvare. A questo punto avrai cambiato icona alla tua applicazione preferita. Ovviamente puoi cambiare icona a tutte le applicazioni che desideri, basta solo ripetere il processo per ognuna della applicazioni da personalizzare. Dopo la modifica dell'icona verrà creato nella schermata iniziale un collegamento dell'applicazione con la nuovissima icona personalizzata. Divertiti a modificare tutte le icone delle tue applicazioni!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegli un'immagine ad alta risoluzione
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

Come disinstallare le applicazioni da Android

Android è un efficientissimo sistema operativo di Google destinato a dispositivi mobili come smartphone e tablet. Quando accediamo al "Play Store" dal nostro dispositivo Android, abbiamo la possibilità di scegliere tra tanti applicativi. Cliccando il...
Android

Come rimuovere la pubblicità nelle applicazioni Android

Possedere uno smartphone o un tablet dotati di sistema Android garantisce il massimo della funzionalità e una grande efficienza tecnologica. Ma il problema di molti utenti Android è quello di avere a che fare con applicazioni che presentano invadenti...
Android

Come spostare applicazioni Android su SD

Gli smartphone sono l'evoluzione dei primi dispositivi mobili cellulari, che consentivano soltanto di ricevere ed effettuare chiamate e di scrivere e ricevere messaggi di testo. In pochissimi anni questi dispositivi si sono trasformati in veri e propri...
Android

Come installare applicazioni non compatibili su telefoni Android

Esiste un modo piuttosto facile e veloce per poter installare sui propri telefoni Android delle applicazioni che tuttavia non risultano essere compatibili. Così facendo, oltre ad avere la possibilità di apprendere delle informazioni estremamente utili...
Android

Come raggruppare applicazioni su Android

La telefonia mobile, ha avuto in pochissimi anni dalla sua comparsa sul mercato, un notevole sviluppo. Infatti, mentre con i primi cellulari era possibile soltanto effettuare e ricevere chiamate, o messaggi di testo, attualmente, con i più evoluti smartphone,...
Android

Le 5 migliori applicazioni fotografiche per Android

Con la vita frenetica che siamo ormai abituati a vivere, sono cambiate decisamente le abitudini delle persone. Ormai i social network come Facebook e Twitter hanno preso decisamente il sopravvento. In questi siti infatti la gente è dedita a pubblicare...
Android

Le 10 applicazioni che non possono mancare su un cellulare android

Android è un sistema operativo che possiamo trovare in tantissimi smartphone, dalle fasce più basse ai top di gamma, questo fa si che le applicazioni che Android mette a disposizione degli utenti siano sempre di più e sempre più sofisticate. Ogni utente,...
Android

Come trasformare la grafica di Android in 8bit

Molti anni fa le schermate dei nostri PC, anche dei nostri telefoni avevano una architettura in 8bit. Vi ho fatto venire la nostalgia di quella grafica e volete riaverla sul vostro Smartphone? Ebbene, con questa guida andiamo a vedere come trasformare...