Come cambiare lo schermo del Samsung Galaxy S5
Introduzione
Può succedere che il proprio smartphone cada accidentalmente a terra e si danneggi. In alcuni casi si può essere fortunati con qualche graffio, mentre in altri è necessario un intervento d'urgenza. Il problema più grande viene quando la componente coinvolta è il display, ovvero lo schermo. Il costo per la sostituzione spesso non è comparabile al costo del telefono stesso, per cui si devono cercare delle alternative valide. Proprio per questo oggi vi spiegheremo come cambiare lo schermo del Samsung Galaxy S5.
Occorrente
- Cacciavite piatto e stella
- Asciugacapelli
- Ventosa
- Kit di apertura telefono
Se non l'avete già fatto, spegnete il vostro Samsung Galaxy S5 e rimuovete sia la batteria che eventuali SIM e memorie microSD, situate sul retro dello smartphone. Rimuovete, utilizzando uno degli strumenti del kit di apertura, lo sportellino dedicato al connettore dell'home button e disattivate il collegamento. Ora è possibile rimuovere lo schermo del Samsung Galaxy S5. Munitevi di un asciugacapelli e, armati di pazienza, iniziate a scaldare la parte frontale del telefono. Come ben saprete, i display degli smartphone sono collegati tramite una colla che tiene unito il tutto.
Appena avrà raggiunto una temperatura accettabile, prendete la ventosa ed applicatela sullo schermo da rimuovere. Attraverso l'ausilio degli attrezzi del kit, togliete delicatamente lo schermo del Samsung Galaxy S5. Prima, però, dovrete eliminare il collegamento LCD e il Digitizer. Se tutto è andato a buon fine, avrete ora il Samsung Galaxy S5 diviso in due parti, da un lato lo schermo e dall'altra il corpo del dispositivo. È il momento di cambiare lo schermo al vostro Samsung Galaxy S5.
Il primo passaggio da eseguire è quello di inserire il pulsante Home del vecchio schermo su quello nuovo, nel caso in cui non disponga di tale pulsante. Dunque bisogna eseguire il processo a ritroso, andando a ripristinare i vari collegamenti e, infine, rimuovendo l'adesivo che lo ricopre, al fine di farlo aderire correttamente alla scocca del device. Avete completato il cambiamento dello schermo del telefono. Se volete sostituire anche altre componenti, vi conviene sostituirle prima di inserire il nuovo schermo, così da non doverlo rimuovere nuovamente. Questa guida vuole essere un piccolo aiuto per tutti coloro che si sono trovati in difficoltà con questo problema. In pochi passaggi è possibile cambiare totalmente lo schermo del Samsung Galaxy S5. È importante stare attenti a come si utilizzano gli strumenti a disposizione, per evitare danni irreparabili.
Guarda il video
