Come cambiare tonalità del display del tuo smartphone Android

Tramite: O2O 29/07/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

L'affaticamento della vista è un problema molto diffuso negli ultimi anni dato che una delle principali cause è l'esposizione prolungata ai videoterminali come lo schermo dei cellulari di ultima generazione. La possibilità quindi di poter cambiare la tonalità del display del nostro smartphone android diventa un fattore importante di benessere che può migliorare la qualità della nostra giornata: vediamo dunque come procedere!

29

Occorrente

  • Smartphone con sistema operativo Android
  • Connessione internet
39

Le impostazioni predefinite

Spesso le impostazioni predefinite del nostro cellulare non risolvono gran parte del problema: se ad esempio aspettiamo una mail importante e desideriamo controllare il nostro cellulare durante la proiezione di un film, anche se le impostazioni sono basse, il display potrebbe emanare una luce fastidiosa ed irritante per gli occhi.
Si rendono necessarie quindi delle modalità alternative che ci vengono offerte dal mondo delle applicazioni scaricabili, nel caso del nostro smartphone con sistema operativo Android, da Play Store.

49

Screen Filter

L'applicazione gratuita Screen Filter, riconoscibile dall'immagine di rettangolo grigio con contorno arancione sovrapposto ad un cerchio scuro, permette di creare un filtro ombreggiato allo schermo con il quale possiamo regolarne la luminosità, impostarla in base al tempo ed al luogo in cui ci si trova e proteggere la durata della batteria. L'applicazione vanta più di 5.000.000 di download e riscontra una valutazione media di 4.5 stelle richiedendo uno spazio disponibile per l'installazione di appena 91k.

Continua la lettura
59

Screen Adjuster

Un'altra applicazione gratuita è Screen Adjuster che fornisce la possibilità di andare dal 15 al 100%al di sotto delle impostazioni minime predefinite di luminosità, oltre a regolare il contrasto ed il colore dello schermo, calibrando così le esigenze di visualizzazione di ogni singolo utente.

69

I filtri neri sovrapposti allo schermo

Voodoo Display Filter è un'applicazione che permette di sovrapporre un filtro nero sopra lo schermo così da renderlo più scuro, oltre alla possibilità di utilizzare altri filtri colorati aggiornando l'app.
Della stessa funzionalità è l'applicazione "Schermo notturno", riconoscibile dall'immagine di un gufo nero su sfondo giallo, che permette anche di impostare al minimo il valore di luminosità di default in Android oltre a contenuti extra come l' attivazione e disattivazione automatica ed il widget one-click. Più di 1.000.000 di utenti l'hanno installata nel proprio smartphone facendole ottenere una valutazione media di 4.6 stelle. Lo spazio di installazione necessario è di soli 3.2M.

79

I filtri di luce blu

Numerose applicazioni sono invece caratterizzate dalla possibilità di ridurre l'esposizione alla luce blu che sembra costituire un importante fattore di difficoltà oculare ed inibizione della secrezione di melatonina (ormone efficace contro l'insonnia). Queste applicazioni,come "Filtro Luce Blu - Modalità Notte, Protezione Occhi" riconoscibile dall'immagine di una luna gialla su uno sfondo blu, permettono di proteggere gli occhi aiutando a dormire meglio e contemporaneamente a risparmiare il consumo di batteria. L'applicazione è stata installata da più di 10.000.000 di utenti con valutazione media di 4.7 stelle. Un'ulteriore applicazione con simili modalità e finalità è "Filtro Luce Blu", riconoscibile dall'immagine di un cellulare verde/azzurro. È stata installata da meno utenti (più di 500.000 download) ma si presenta con una grafica simpatica ed accattivante riscontrando una valutazione di 4.6 stelle: gratuita, permette di scegliere anche tra 5 colori differenti di filtro (natura, rosso, marrone, scuro, giallo).

89

Il Mod del Root

Una modalità differente è l'utilizzo del Mod del Root nel caso avessimo effettuato il Root sul nostro dispositivo e non volessimo installare una nuova applicazione. In questo caso si andranno a variare direttamente le impostazioni del telefono modificando il file ro. Lcd_min_brightess: il valore di default è 20 per cui è consigliabile ridurne la cifra e trovare il livello che preferite oppure eventualmente aumentarlo, in questo caso consapevoli dell' inevitabile diminuzione della durata della batteria.

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per proteggere la vista dallo schermo del nostro smartphone è utile un'adeguata distanza: la posizione ideale consiste nel tenere il telefono poco al di sotto della spalla con il braccio semi-piegato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

Come cambiare font su Android

Al giorno d'oggi, la maggior parte degli smartphone possiedono un sistema operativo Android. Seppur si tratti di un sistema operativo molto versatile, spesso e volentieri, specialmente nei cellulari di fascia bassa, l'interfaccia non è molto curata, e...
Android

Come sincronizzare la rubrica tra due smartphone Android

La tecnologia fa passi da giganti in pochissimo tempo e ciò comporta una mutazione continua. Che siate o meno dei fanatici di tecnologia, per rimanere al passo coi tempi, vi ritroverete a dover cambiare telefono più e più volte nel giro di pochi anni....
Android

Come alleggerire la RAM del proprio smartphone con Android

Spesso capita che lo smartphone rallenta a causa della memoria piena. La memoria RAM è una tipologia di memoria che permette l'accesso rapido ai dati in essa contenuti. Essa contiene informazioni che possono essere letti e allo stesso tempo utilizzate,...
Android

Come fare foto a 360° con uno smartphone Android

Ultimamente in tutti gli smartphone Android, vengono montate telecamere ad alto livello. Questi accessori consentono di scattare foto in modalità diverse, utilizzando varie funzionalità. Alcune di esse sono già installate sul telefono. Mentre altre occorre...
Android

Come leggere i file PDF su smartphone Android

Caricare e leggere un file PDF su un dispositivo Android è semplice quanto leggerlo sul proprio PC. Inventato nel 1992 dal co-fondatore di Adobe John Warnock, il formato PDF è oggi uno standard ISO, supportato da qualsiasi dispositivo indipendentemente...
Android

Come ripristinare i contatti della rubrica, sms, mms su smartphone Android

Android è un sistema operativo nato nel 2003 e studiato appositamente per i dispositivi mobili. Ha la caratteristica di essere "open source" e quindi "aperto" a continui aggiornamenti che possono anche essere suggeriti direttamente. Può capitare, ed è...
Android

Come attivare la torcia su smartphone Android

Al giorno d'oggi, i dispositivi mobili consentono davvero di tutto. Il flash LED serve non soltanto ad incrementare la luminosità in condizioni complicate. Infatti, se volete potete utilizzarlo come una vera e propria torcia. Se volete dare nuova luce...
Android

10 modi per rendere più sicuro lo smartphone Android

Android è un sistema operativo che esiste da quasi un decennio e ha fatto molta strada nel campo degli smartphone. Nuove funzionalità, aggiornamenti periodici, la nascita costante di utili app e design sempre più accattivanti dell'interfaccia rendono...