Negli ultimi anni abbiamo assistito al lento declino dei testi cartacei, sostituiti sempre più spesso da controparti digitali: gli e-book. Più comodi da gestire e trasportare, questi "libri elettronici" possono essere trasferiti ogni dispositivo digitale portatile di nuova generazione tra cui smartphone, tablet, lettori multimediali e naturalmente i nuovissimi e-book reader. Non solo libri, ma anche fumetti, quotidiani e riviste periodiche dispongono di una variante digitale, e talvolta alcune pubblicazioni vengono rilasciate esclusivamente sotto forma di e-book, in quanto oltre a testo ed immagini, possono integrare anche collegamenti a pagine Internet, suoni e persino video, e naturalmente tali opere digitali sono anche più economiche da produrre e da distribuire.
Caricare un e-book su un dispositivo è un processo generalmente facile ed immediato, ma molti scelgono di usufruire di programmi quali Calibre per la gestione della propria collezione di testi digitali, ed in questa guida vedremo proprio come effettuare il trasferimento con Calibre.