Nell'epoca di internet, tutti conoscono e si servono volentieri dei servizi Amazon. Il grande colosso dell'e-commerce nacque principalmente per la vendita online di libri e riviste. A oggi è forse il più grande e variegato rivenditore di ogni genere di prodotto. Ciononostante Amazon non dimentica le sue origini. Oltre a libri e riviste, Amazon produce da anni alcuni suoi dispositivi proprietari. Nacque così il Kindle, uno fra i primi e-reader del mondo. Nelle sue prime incarnazioni, il Kindle poteva leggere testi digitali col suo schermo e-ink. Oggi la famiglia dei Kindle è molto più ampia, e include veri e propri tablet. Parliamo dei Kindle Fire, dei tablet elettronici che poco hanno da invidiare alla concorrenza. Ma è possibile collegare un Kindle Fire alla TV? E se sì, come? Scopriamolo insieme.