Introduzione
Al giorno d'oggi, il nostro smarthphone non serve solo per ricevere ed effettuare chiamate. Esso ormai ci permette di ricevere ed inviare anche foto, video e documenti oltre che crearli. Ecco perché spesso la memoria sembra esaurirsi. In questi casi si rende necessario liberare le schede di memoria, trasferendo i file dal cellulare al PC. Collegare il telefono al PC è una operazione non molto difficile ma per la quale è necessario conoscere bene come fare. Qui di seguito spiegheremo come collegare lo smarphone Samsung Galaxy S2 al PC. Questo procedimento può essere seguito anche per collegare altri modelli Samsung al Pc.
Occorrente
- Cavo Micro USB/USB
- Samsung Galaxy S2
- Computer
Nella confezione del Samsung Galaxy S2 è presente :1. Una guida rapida;2. La cover posteriore;3. La batteria da 1650 mAh;4. Il cavo di alimentazione;5. Gli auricolari ;6. Il cavo micro usb; Il cavo micro usb deve essere obbligatoriamente nella confezione in quanto è un oggetto standard della dotazione. Nel caso non fosse presente possiamo tranquillamente utilizzare un qualsiasi altro cavo micro usb/usb che possiamo reperire in tutti i negozi di elettronica ed informatica. Ovviamene servendoci di un cavo non indotazione bisognerà fare attenzione al voltaggio del cavo. Un Voltaggio superiore o inferiore potrebbe arrecare dei danni al dispositivo.
Prendiamo il nostro cavo e notiamo che è costituito da due spinotti, visibili alle estremità. La parte più piccola viene chiamata uscita micro usb e sarà la parte che andremo a congiungere al nostro telefono. L'altra estremità del cavo ha invece una forma rettangolare metallica visibilmente più grande dell'altra uscita e viene chiamata uscita usb. Quest'ultima andrà allacciata al PC. I due spinotti, visivamente, si riconoscono molto bene quindi è difficile sbagliarsi.
Il Primo passo da compiere è quello di allacciare l'uscita dell'usb al nostro pc nell'apposita slot, da un lato, e successivamente dall'altro con l'uscita micro usb al Galaxy S2. Il sistema operativo del computer riconosce automaticamente la periferica e apre una nuova finestra di Windows nella quale possiamo esplorare tutti i file del nostro telefono. Qualsiasi modifica apportata a questa cartella, modificherà anche la cartella presente sul telefono. Questa modalità viene chiamata "Dispositivo Multimediale". Se invece volessimo vedere le fotografie che abbiamo scattato e copiarle sull'hard disk del computer, dobbiamo selezionare la modalità "Fotocamera (PTP)". È possibile cambiare modalità in qualsiasi momento facendo scorrere in basso la barra delle notifiche e selezionando l'opzione Collegamento pc usb. In alternativa selezioniamo così di seguito le voci Applicazioni / Impostazioni / Altro / Impostazioni USB.
Consigli
- Usare i cavi originali dello smartphone o assicurarsi che quelli in uso abbiano le caratteristiche idonee per essere collegate al PC