Una premessa è d'obbligo: la maggior parte dei dispositivi portatili, di ogni genere (smartphone, tablet, console, ecc.), una volta collegati via USB al computer si avviano automaticamente, e vengono riconosciuti come semplici unità di archiviazione, come fossero hard disk o chiavette. Questo non avviene per il nostro Galaxy che, una volta connesso al PC, non viene identificato e non vi è quindi possibilità di accedere ai dati memorizzati. Per aggirare questo ostacolo è sufficiente utilizzare un software messo a disposizione proprio da Samsung, chiamato Kies, scaricabile gratuitamente all'indirizzo http://www.samsung.com/it/support/usefulsoftware/KIES/JSP i cui requisiti di sistema sono i seguenti: sistema operativo Windows (XP, Vista o 7) oppure MAC, CPU Intel Core 2 Duo o superiore, RAM almeno 1GB e spazio disco libero di almeno 500MB. Una volta prelevato il programma dal portale Samsung, per l'installazione è sufficiente seguire la procedura guidata.