Un metodo alternativo per sincronizzare i dati è quello di utilizzare la connessione Wi-Fi, e alcune applicazioni di cloud. Apple possiede il servizio nativo iCloud, attivabile dalle impostazioni dell'iPad, utilizzando il proprio account ID Apple. ICloud ha una capienza di 5 GB gratuiti, che possono essere estesi con apposite tariffe a pagamento. Una volta che si è attivato iCloud, e deciso cosa caricare via Wi-Fi, è sufficiente recarsi su questo link da computer, accedere con le proprie credenziali Apple e sarà possibile accedere anche da PC ai file caricati via Wi-Fi.In alternativa ad iCloud, esistono anche applicazioni di terze parti, come, ad esempio, Dropbox e Google Drive. In particolare Dropbox, disponibile sia per iPad che per PC, è in grado di riconoscere automaticamente il tablet, una volta collegato al computer, e di importare foto e video automaticamente. Un limite di queste applicazioni è rappresentato, come per iCloud, dallo spazio libero a disposizione per ogni account. In caso di necessità di molti GB, sarà necessario pagare una somma di denaro.