Siamo ormai giunti all'ultima fase di configurazione del tablet per la condivisione della connessione internet e non ci resta altro da fare che inserire la password di rete che potete scegliere voi e che deve essere facile da ricordare per voi, ma neanche troppo semplice per motivi di sicurezza, e di scegliere come protezione e opzione di sicurezza l'opzione "WPA2 PSK" (questa opzione è consigliabile, ma potete scegliere altre alternative). Nel campo "SSID rete" potete scegliere semplicemente un qualsiasi nome di rete a vostro piacimento. Dopo aver svolto questi piccoli e importanti passi, è necessario cliccare su "Salva" e verificare se le impostazioni che avete salvato sul vostro dispositivo rendono più agevole la vostra connessione internet. In linea di massima, seguendo queste poche indicazioni, otterrete i risultati da voi tanto sperati, a tal punto che la vostra connessione sarà senza più problemi e ostacoli vari. Questa guida si propone di dare dei semplici suggerimenti per migliorare la propria navigazione internet, ma nessuno vi impedisce di saperne di più e aggiornarsi continuamente,consultando i vari cataloghi e libretti di istruzione annessi al vostro dispositivo oppure seguire il link presente al termine di questa pagina.Vi consiglio di mettere in pratica subito i consigli presenti in questa guida, così da poter usufruire dei vantaggi di una migliore connessione internet