Come Condividere La Connessione Di Un Tablet Android

Tramite: O2O 23/09/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Al giorno d'oggi, gli strumenti informatici sono gli oggetti di uso più comune e assumeranno sempre maggiore importanza nel prossimo futuro.Infatti, le aziende produttrici stanno mettendo in produzione dispositivi sempre più aggiornati che necessitano di una connessione internet. Se questo da un lato permette di essere sempre connessi con il mondo che ci circonda e di trovare nella tecnologia un valido aiuto nella vita di tutti i giorni (sia per scopi professionali e lavorativi, ma anche per motivi di svago e per migliorare la vita casalinga, con l'introduzione di una serie di elettrodomestici intelligenti dotate delle ultime funzionalità tecnologiche - la cosiddetta casa intelligente), dall'altro può rappresentare un limite se la connessione internet viene a mancare. Questa situazione può coinvolgere tutti, anche coloro che si trovano al lavoro, a casa ed in giro. Questa guida si propone l'obiettivo di dare un aiuto nella risoluzione di tali problematiche, dal momento che l'argomento trattato è spiegare come condividere la connessione di un tablet android con altri dispositivi per poter navigare tranquillamente e senza pensieri

26

Occorrente

  • Tablet Android
36

Attivazione del wifi del tablet

La prima cosa da fare è di attivare la connessione wifi (letteralmente senza fili) dal vostro tablet; per fare ciò bisogna andare nella sezione "Impostazioni" del vostro dispositivo e poi alla voce "Wireless e rete". Successivamente è necessario selezionare l'opzione "Impostazioni Wi-Fi" ed attivare il Wi-Fi del vostro dispositivo selezionando il simbolo di spunta che si trova vicino alla voce "Attiva Wi-Fi". Fatto ciò, tornate indietro nella sezione "Impostazioni".

46

Impostazione della condivisione delle rete internet

Una volta che si è tornati nella sezione "Impostazioni" , bisogna andare alla voce "Wireless e rete",come avete fatto nel procedimento precedente, ma a differenza di prima si consiglia di selezionare l'opzione "Tethering e Router Wi-Fi" che dovrete spuntare con il segno di spunta vicino a "Router Wi-Fi". In questo modo si autorizza la condivisione alla connessione internet. Il passaggio precedente è molto importante e bisogna farlo con estrema attenzione; fatto ciò dovete selezionare l'opzione "Impostazioni Router Wi-Fi" e poi l'opzione "Configura Router Wi-Fi".

Continua la lettura
56

Termine del procedimento di condivisione

Siamo ormai giunti all'ultima fase di configurazione del tablet per la condivisione della connessione internet e non ci resta altro da fare che inserire la password di rete che potete scegliere voi e che deve essere facile da ricordare per voi, ma neanche troppo semplice per motivi di sicurezza, e di scegliere come protezione e opzione di sicurezza l'opzione "WPA2 PSK" (questa opzione è consigliabile, ma potete scegliere altre alternative). Nel campo "SSID rete" potete scegliere semplicemente un qualsiasi nome di rete a vostro piacimento. Dopo aver svolto questi piccoli e importanti passi, è necessario cliccare su "Salva" e verificare se le impostazioni che avete salvato sul vostro dispositivo rendono più agevole la vostra connessione internet. In linea di massima, seguendo queste poche indicazioni, otterrete i risultati da voi tanto sperati, a tal punto che la vostra connessione sarà senza più problemi e ostacoli vari. Questa guida si propone di dare dei semplici suggerimenti per migliorare la propria navigazione internet, ma nessuno vi impedisce di saperne di più e aggiornarsi continuamente,consultando i vari cataloghi e libretti di istruzione annessi al vostro dispositivo oppure seguire il link presente al termine di questa pagina.Vi consiglio di mettere in pratica subito i consigli presenti in questa guida, così da poter usufruire dei vantaggi di una migliore connessione internet

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tablet

Come collegare una tastiera a un tablet Android

Al giorno d'oggi esistono strumenti tecnologici che ci consentono di operare in tutta mobilità, proprio per la loro natura intuitiva. Tra i dispositivi di questo genere troviamo senza ombra di dubbio il tablet. Quest'ultimo può essere utilizzato alla...
Tablet

Come collegare il tablet Android al PC

Il mercato Tablet Android è molto vasto, con una moltitudine di modelli e marchi che producono dispositivi per tutte le tasche ed esigenze. Punto in comune per ogni modello è proprio il Sistema Operativo Android. Sviluppato da Google, Android viene rilasciato...
Tablet

Come Utilizzare Skype Su Un Tablet Android

Skype è un software di instant messaging (ossia messaggistica istantanea) che consente di comunicare tramite messaggi e VoIP. La sua nascita risale al 2002 e la sua competitività con la telefonia fissa e mobile sta nel fatto che le persone possono effettuare...
Tablet

Come installare Android Market su tablet BlackBerry PlayBook

Il Blackberry Playbook è un tablet prodotto nel 2011 dalla società canadese BlackBerry Limited (conosciuta anche con il vecchio nome Reasearch In Motion, poi modificato per pubblicizzare meglio il suo prodotto di punta: il Blackberry per l'appunto).Il...
Tablet

Come formattare un tablet Android

In questa guida spiegheremo passo passo come formattare un tablet Android, ossia come eliminare tutti i dati e le applicazioni in esso presenti e riportare il dispositivo allo stato di fabbrica. Così come i computer, infatti, anche i dispositivi mobili...
Tablet

Come aumentare il volume di un Tablet Android con Volume Sound Boost

Siete insoddisfatti delle qualità audio del vostro tablet Android e desiderate un sound ancora maggiore per ascoltare al meglio la vostra musica o i vostri film preferiti? Se la risposta è sì, allora l'applicazione Volume Sound Boost è ciò che fa al caso...
Tablet

Come velocizzare il tuo tablet Android

Il tuo tablet inizia a fare cilecca. Caricare una pagina web diventa un'epopea, guardare un video, o un bel film, non ne parliamo, e quando provi a giocare, i lag ti fanno perdere sempre. Cominci a pentirti di non aver speso qualche soldino in più, per...
Tablet

Come installare Ubuntu su un tablet Android

Tra gli svariati sistemi operativi presenti sul mercato sicuramente un posto preponderante viene occupato dai sistemi Linux. Questo non solo per la loro versatilità ed efficacia ma sopratutto perché molte società nel campo informatico come Google, IBM,...