I passaggi sopra indicati rispondono perfettamente alle tue esigenze? Sei riuscito a condividere senza problemi i tuoi libri digitali con l?iPad? Hai correttamente portato a termine la sincronizzazione tra l?iPad e il Kindle? Per vari motivi, però, può talvolta accadere di non riuscire a trasferire libri digitali sull?iPad tramite Kindle. Nel caso in cui ti trovi in questa situazione e non sai in che modo ovviare al problema, devi sapere che esiste una soluzione che calza a pennello con la tua esigenza! Se non hai la possibilità di condividere libri con il tuo iPad tramite Kindle, infatti, puoi affidarti a un?efficientissima applicazione preinstallata in tutti i device iOS. SI tratta di iBooks, uno dei migliori programmi mai creati per condividere, sincronizzare e gestire libri digitali con i dispositivi Apple. IBooks supporta diversi tipi di formato, tra cui ePub e PDF, e ciò la rende estremamente accessibile e ottimale. Sei curioso di testare di persona questa soluzione di emergenza? Vuoi scoprire come trasferire i tuoi libri digitali nel tuo iPad servendoti di questa versatile applicazione? Niente di più facile: ti basterà reperire sul web il libro digitale che desideri visualizzare nel tuo iPad. Fatto ciò, ti basterà inviare una mail contenente in allegato il libro in questione all?indirizzo di posta elettronica che è collegato al tuo iPad. A questo punto, non dovrai fare altro che aprire il messaggio ricevuto e cliccare l?allegato: visualizzerai diverse opzioni tra le quali la voce «Copia in iBooks». Pigiando tale pulsante, potrai trasferire l?ebook nella libreria del tuo iPad. Sebbene si tratti di una soluzione di emergenza, questa opzione è estremamente efficiente e ottimale. Buona lettura!