All'apertura della nostra applicazione verremo subito esortati ad attivare il bluetooth, qualora non fosse già attivo. In ogni caso potremo seguire la procedura già analizzata precedentemente. Grazie a Bluetooth Auto Connect potremo gestire nel miglior modo possibile i nostri dispositivi bluetooth, impostando profili personalizzati, orari di attivazione e disattivazione dei servizi, e molto altro. Tutti gli strumenti principali si trovano nella schermata principale e l'interfaccia risulta abbastanza intuitiva. Cliccando su "Profiles", ad esempio, potremo modificare il profilo del Bluetooth da "Media Audio" a "Call Audio". Su "Devices", invece, sarà possibile gestire la priorità dei dispositivi bluetooth collegati, privilegiando l'attivazione di quelli più comunemente usati e penalizzando, autonomamente, quelli raramente attivi. All'avvio dello smartphone, inoltre, è sempre gestita dal sistema l'attivazione del bluetooth in automatico, mentre con questa applicazione sarete in grado di modificare personalmente i dispositivi già attivi all'avvio del device. Addirittura, su "Events", gestiremo il collegamento di tutti i device collegati tramite bluetooth a seconda degli eventi a cui partecipiamo, sempre con le stesse modalità di personalizzazione già analizzate. Insomma, Bluetooth Auto Connect è consigliata a tutti quegli utenti che vogliono gestire in maniera consapevole ogni caratteristica del proprio smartphone, senza tralasciare nessun particolare, compresa la gestione della connessione bluetooth.