Come configurare il lettore di impronte digitali su Samsung Galaxy Note 4

Tramite: O2O 29/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Ogni smartphone e dispositivo cellulare di ultima generazione presenta le sue caratteristiche peculiari. I maggiori produttori e "avversari" nel mercato sono Samsung e Apple. A partire dagli ultimi modelli (come iPhone 5S e Galaxy Note 4) è presente una vera chicca tecnologica. Questi ultimi offrono infatti, la possibilità di leggere e registrare delle impronte digitali, molto comode tra l'altro per un accesso esclusivo al dispositivo. Tuttavia prima di usare questa funzione dobbiamo configurare il lettore, per cui in riferimento a ciò, vediamo dunque come procedere per rilevare le impronte digitali su Samsung Galaxy note 4.

26

Occorrente

  • Samsung Galaxy Note 4.
36

Accedere alle impostazioni

Il Galaxy Note 4 è uno dei top di gamma di Samsung. Il suo lettore di impronte permette di bloccare e sbloccare l'accesso al cellulare con questo identificativo unico. È presente un sensore per impronte digitali anche nel tasto Home. Dunque prendiamoci sempre cura del dispositivo ed evitiamo di graffiarlo o logorarlo. Per configurare il lettore e registrare le impronte accediamo innanzitutto alle impostazioni. Si trovano nel menù delle applicazioni. All'interno troveremo una voce apposita per le impronte. Accediamo dunque al successivo menù toccando l'opzione contrassegnata dalla voce Gestione impronte.

46

Inserire la password

Sul display del Samsung comparirà la grafica della scansione delle impronte digitali, dopodiché dovremo posizionare il dito sull'area di riconoscimento. La troveremo in basso, appena sopra il tasto Home. Teniamo il polpastrello sull'area di riconoscimento per qualche attimo. Poi trasciniamo il dito sul tasto Home. Fatto ciò il dispositivo dovrebbe riconoscere l'impronta e nel caso ciò non dovesse accadere, allora possiamo inserire la password di riserva. Premesso ciò, proseguiamo, seguendo le istruzioni descritte nel passo successivo di questa guida, che ci consentiranno di sbloccare o bloccare il dispositivo semplicemente con il riconoscimento delle impronte digitali da noi registrate.

Continua la lettura
56

Registrare le impronte

Al termine del procedimento, dovremmo essere capaci di sbloccare lo schermo tramite impronte e per effettuare l'operazione trasciniamo il dito verso il tasto con la dicitura "Home" in modo da sbloccare lo schermo. In alcuni modelli potrebbe inoltre comparire un pop-up specifico per la richiesta impronte. A questo punto concludiamo la rapida carrellata di informazioni su come configurare il Samsung Galaxy per le impronte digitali, aggiungendo che possiamo registrare più impronte per il lettore del nostro Galaxy Note 4, e precisamente fino ad 8, e successivamente potremo sbloccare il cellulare con ognuna di esse.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le pellicole protettive per display potrebbero ostacolare lievemente il riconoscimento. Se intendiamo usare il lettore impronte è meglio rimuovere la pellicola protettiva.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Android

Come attivare la modalità ad una mano su Samsung Galaxy Note 4

Ecco una bella ed interessante guida, attraverso il cui aiuto, poter essere in grado di imparare ed anche memorizzare, come attivare la modalità ad una mano su un Samsung Galaxy Note 4, nel modo più veloce e semplice possibile.La praticità degli Smartphone...
Android

Come fare la formattazione e hard reset del Samsung Galaxy Note 8

Nell'era moderna l'uso del cellulare è diventato uno strumento tecnologico sempre più utilizzato da numerose persone. Inizialmente il telefono cellulare era destinato ad una ristretta cerchia di utenti e serviva soltanto per la comunicazione sia verbale...
Android

Come scaricare video da Samsung Galaxy

Per scaricare i video da un Galaxy, il dispositivo mobile della Samsung che utilizza il sistema operativo Android, è necessario scaricare un software. Fra i migliori programmi in circolazione c'è Samsung Kies, che permette il collegamento dei dispositivi...
Android

Come aggiornare Android nel Samsung Galaxy Ace S5830

Il "Samsung Galaxy ACE S5830" (dedicato agli utenti che adorano l'alta tecnologia) è uno smartphone dal design leggero, moderno e pieno di stile. Questo dispositivo mobile ha un ampio display capacitivo (speciale genere di schermo touch-screen) da 3.5...
Android

5 caratteristiche del Galaxy S9

Anche quest'anno la famosa azienda coreana Samsung ha rilasciato il suo nuovo top di gamma nel settore degli smartphone, il Galaxy S9. Anche se all'apparenza questo nuovo modello può sembrare simile al suo predecessore (il rivoluzionario Galaxy S8, che...
Android

Come risolvere il problema "Memoria piena" su Samsung Galaxy S e S2

I Samsung Galaxy S e la versione S2 hanno sempre avuto il problema della “memoria piena”. Infatti molti clienti si sono lamentati dell’odiosa icona che gli ricordava che la memoria del dispositivo era sempre piena o insufficiente. Nonostante l’utente...
Android

Come ripristinare un Samsung Galaxy

Il Samsung Galaxy è tra prodotti più venduti in Italia. Dal design accattivante, leggero e compatto, è di semplice utilizzo. Con sistema operativo Android è altamente personalizzabile. Le varie applicazioni, disponibili sul Play Store, migliorano sensibilmente...
Android

5 trucchi per aumentare la memoria del Samsung Galaxy

Se abbiamo un Samsung Galaxy, e non siamo soddisfatti della sua capacità di memoria interna di 160 MB che è stata inclusa nel telefono dalla fabbrica, possiamo ottimizzare il risultato aumentandola con pochi e semplici passi, che tuttavia esigono il...