Come configurare l'hotspot personale su iPad

Tramite: O2O 25/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Navigare in internet ormai è diventato piuttosto semplice. Siamo circondati da dispositivi che ci permettono di collegarci facilmente alla rete e navigare tra le infinite pagine che popolano il web. Con l'iPad di terza generazione, Apple ha introdotto una funzione molto interessante, già presente su iPhone. Parliamo dell'Hotspot Personale, ovvero la possibilità di utilizzare l'iPad e l'iPhone come modem e router wifi per connettere altri dispositivi, sfruttando la connessione ad internet della SIM presente nel dispositivo. Ovviamente non tutti gli operatori hanno lasciato gratuita questa funzione e quindi prima di procedere con l'attivazione rivolgetevi al vostro gestore e verificatene i costi. In questa guida spiegherò come configurare l'Hotspot Personale su iPad (la procedura è analoga alla configurazione su iPhone). Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti che vi permetteranno di compiere le operazioni necessarie in breve tempo.

26

Occorrente

  • Un iPad (o anche un iPhone) con connessione dati
  • Un dispositivo per connettersi all'Hotspot
36

Configurazione dell'hotspot

Detto questo iniziamo a configurare l'Hotspot Personale. Il primo passo è cliccare sull'icona impostazioni, che si trova, in caso non l'abbiate spostata, nella prima schermata della home. Ora basta premere, in caso il dispositivo sia aggiornato a iOS 7, la voce Hotspot Personale e attivarlo premendo sulla levetta di fianco a "Hotspot personale". Ora per connettersi tramite Wi-Fi con un altro dispositivo (computer, tablet, cellulare ecc..) basterà collegarsi alla rete Wi-Fi chiamata con il nome del vostro iPhone (se non lo conoscete lo potete trovare cliccando su: Impostazioni, poi su Generali, successivamente su Info e in alto sarà scritto il nome del vostro iPhone).

46

Versione del firmware

Se invece la voce Hotspot Personale non è presente nel menu impostazioni, bisogna recarsi su Generali, Rete o Cellulare, dipende dalla versione del firmware, e scorrere fino in fondo. Apparirà la voce Hotspot Personale. Se nemmeno così dovesse comparire la funzione bisogna rivolgersi al proprio gestore poiché dipende dalle impostazioni di rete del gestore stesso che dovrebbe rilasciare un aggiornamento del firmware di rete.

Continua la lettura
56

Attivazione del Bluetooth

Inoltre la condivisione della rete mobile funziona anche con Bluetooth. Basterà abbinare i due dispositivi. Questa funzione consuma parecchia energia e quindi la durata della batteria potrebbe abbassarsi drasticamente e in poco tempo. Inoltre è anche possibile collegarsi all'Hotspot collegando l'iPhone al computer con il cavetto USB. È comunque possibile collegare più di un dispositivo alla volta come se fosse un vero e proprio router, anche nelle tre modalità differenti contemporaneamente: bluetooth, Wi-Fi e USB. Sullo schermo apparirà una barra celeste che vi indicherà quanti dispositivi sono connessi.
Configurare l'hotspot non è così complicato, basteranno infatti pochissimi passaggi per riuscire a compiere le operazioni necessarie. In breve tempo tutto sarà sistemato e potrete navigare in internet collegandovi al vostro iPad.  

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tablet

Come salvare i file su iPad

In questi ultimi anni, l'iPad ha guadagnato una fetta di consumatori molto ampia, tanto da essere diventato l'oggetto tecnologico più utilizzato. La "tavoletta", infatti, è molto comoda e utile soprattutto per chi viaggia molto e ha bisogno di aver a...
Tablet

Come collegare la tastiera all'iPad

Come è noto la famosa azienda della Apple non si fa mancare nessun tipo di accessorio, piccolo o grande che sia. Dall'uscita del primo iPhone il colosso americano ne ha fatta di strada. In commercio sono dunque disponibili le piccole tastiere per l'iPad...
Tablet

Come salvare files di qualsiasi tipo su iPad senza jailbreak

iOS è un sistema operativo che fa della stabilità la sua qualità maggiore. Per ottenerla, si presta a scarse personalizzazioni (tanto è vero che per configurare al minimo gli iDevice è necessario hackerarli con il jailbreack) e si blinda in vari modi....
Tablet

Come utilizzare Facebook su iPad

Nel nostro mondo in perenne movimento, la tecnologia mobile è una compagna di viaggio insostituibile. Ognuno di noi, al giorno d'oggi, ha almeno un dispositivo elettronico sempre con sé. Può essere uno smartphone, pratico tanto per la comunicazione quanto...
Tablet

Come resettare un iPad

L'iPad rappresenta certamente un dispositivo mobile alquanto sicuro, che non richiede una particolare manutenzione e sempre disponibile per un immediato utilizzo. Anche con il migliore tablet potrebbe comunque accadere che qualcosa vada storto. Resettare...
Tablet

Come trasferire foto e video sull'iPad

L'iPad è il tablet adoperato da numerosi utenti, essendo importante per chi lavora e/o studia. La società "Apple Inc" ha eseguito davvero un ottimo lavoro con un touch-screen meraviglioso ed il suo design che lo rende molto amato da migliaia di persone...
Tablet

Come sostituire il tasto Home dell'iPad

Il tasto Home viene usato frequentemente per tornare alla schermata principale delle applicazioni aperte sul nostro dispositivo ed è quindi indispensabile per il corretto funzionamento del nostro dispositivo. Se il pulsante Home è diventato meno attivo...
Tablet

Come trasferire file su iPad

Nonostante la semplicità intrinseca di iOS, il sistema operativo di Apple, che permette senza problemi di utilizzare moltissime applicazioni e fare praticamente di tutto, potrebbe essere difficoltoso trasferire alcuni file su iPad, specie per coloro che...