Come connettere il telefono Android al Blue and Me fiat
Introduzione

Il Blue and Me è un sistema presente su alcuni veicoli Fiat ed è basato sulla tecnologia Windows Embedded Automotive. Le sue funzioni principali riguardano il vivavoce per il cellulare e per il lettore multimediale. Questo sistema è caratterizzato tra l'altro dalla presenza di comandi al volante e di un riconoscimento vocale quindi, cosa fondamentale non dovrete togliere mai le mani dallo sterzo per attivarlo. Detto ciò, va altresì aggiunto che il Blue and Me viene collegato al cellulare attraverso una connessione Bluetooth e, mediante alcuni comandi vocali oppure tramite i tasti sul volante. Entrambi consentono di chiamare qualsiasi numero della rubrica, nonchè di leggere gli sms arrivati. Se questo sistema è presente anche sulla vettura che possedete e non sapete come connettere il vostro telefono Android al sistema Blue and Me Fiat, la presente guida vi risolverà ogni problema in merito.
Occorrente
- Dispositivo multimediale
Attivare il Bluetooth del cellulare
Per poter connettere il telefono Android al Blue and Me Fiat, innanzitutto bisogna eseguire le operazioni con la macchina spenta e girare la chiave in posizione MAR (corrisponde al primo scatto dell'accensione). Successivamente predisponete il telefono Android che abitualmente utilizzate e senza preoccuparvi del gestore con cui avete un contratto. Premesso ciò, dovrete attivare il Bluetooth del cellulare nella sezione Wireless e reti e posizionarvi su "nome dispositivo", dandone uno riconoscibile al cellulare in vostro possesso come ad esempio "My" dopodichè è necessario spuntare la voce "Rilevabile". Se, il vostro telefono ha un tempo limitato per connettersi, probabilmente dovrete provarci più di una volta magari a causa di una rete altalenante.
Inserire il Pin richiesto
Una volta attivato il Bluetooth del cellulare non c'è bisogno di eseguire la stessa operazione su quello presente nella vettura, poiché è sempre attivo. Premesso ciò, per continuare con la procedura per l'attivazione di un Android, cliccate sulla voce "Menù" dal tasto che si trova nella parte destra del volante e poi in sequenza su quelle denominate "Impostazioni" e "Registra". A seguito di tali manovre la registrazione partirà automaticamente, e una voce guida indicherà lo stato passo dopo passo compreso un codice PIN (che servirà per accoppiare i due dispositivi). A questo punto dovrete ritornare sul cellulare, renderlo rilevabile (se non lo è più), e cliccare su "Cerca dispositivi". A seguito di ciò, apparirà "BlueeMe" su cui basta eseguire un ennesimo clic e alla richiesta del pin inserire quello suggerito dalla vettura.
Verificare l'esattezza del Pin
A seguito dell'ultima operazione descritta nel passo precedente della presente guida, i dispositivi saranno accoppiati quando nel cellulare apparirà la scritta: "Accoppiato e collegato" ma se non dovesse comparire è probabile che sia stato inserito il PIN in modo errato per cui vale la pena verificare ciò, per poi riprovare e confermare di nuovo. A questo punto per un attimo scomparirà tutto sul display della vettura e ciò è normale; infatti, dovrete attendere fino a quando la voce guida non vi chiederà di sincronizzare la rubrica.
Trasferire la rubrica dal cellulare alla macchina
Se la rubrica intendete trasferirla dal cellulare alla macchina, l'operazione è molto semplice; infatti, vi basta cliccate sul tasto "Ok". In caso contrario potete anche lasciar perdere poiché la connessione creata tramite il Bluetooth del vostro cellulare e quello di serie presente nella Fiat vi consentiranno di effettuare chiamate e leggere messaggi dal telefono stesso e in modo immediato.
Scegliere una zona con rete costante
A margine di questa guida con utili consigli su come connettere il telefono Android al Blue and Me Fiat, è importante sottolineare che pur essendo un'operazione semplice è fondamentale che le varie fasi del processo avvengano senza interruzioni di sorta dovute magari a un segnale wireless non costante. Per questo motivo il consiglio è di sincronizzare il Bluetooth del vostro Android con quello dell'auto, scegliendo una zona dove la copertura è sempre presente e con il numero massimo di tacche.
Consigli
- Eseguire le operazioni con la macchina spenta