Come connettere una tastiera senza fili al tablet
Introduzione
Il computer è sempre un buon alleato per svolgere questioni importanti e molte volte è utile anche quando si è fuori casa, ma è un po' ingombrante e pesante ed è per questo che i tablet stanno prendendo una fetta di mercato sempre più grande nel mondo tecnologico. Il tablet si presenta come una valida alternativa al pc in quanto è caratterizzato principalmente dalle stesse funzioni ma è più leggero e maneggevole e può essere portato dovunque. L'unico difetto del tablet è che è molto scomodo da utilizzare per modificare o scrivere documenti su word o tutte quelle cose che richiedono una tastiera come quella del computer. Diciamocelo, la tastiera sullo schermo del tablet è molto scomoda. Non tutti sanno però che è possibile connettere facilmente una tastiera senza fili al tablet. Si tratta di un'operazione non molto complicata e che può essere eseguita anche dai meno esperti, così chiunque potrà avere le comodità di un computer, ma con meno peso e ingombro!In questa guida vedremo come collegare una tastiera senza fili a un tablet in poche semplici mosse.
Occorrente
- Tastiera Bluetooth
Dispositivi iPad e BlackBerry
Innanzitutto dovete sapere che la procedura cambia a seconda della marca del dispositivo che si sta utilizzando. Non tutti i dispositivi infatti funzionano alla stessa maniera. Se avete acquistato un iPad, dovete necessariamente disabilitare la tastiera. Recatevi dunque sulle impostazioni, entrate nella sezione "General", attivate il Bluetooth e accendete la tastiera esterna. In pochi secondi verrà rilevata automaticamente. La procedura per il BlackBerry è molto simile a quella spiegata prima: dovete solamente ricordarvi di premere su "Aggiungi nuovo dispositivo" quando il sistema di connessione senza fili visualizzerà il nome del dispositivo esterno.
Dispositivi Samsung
Per i tablet di marca Samsung dovrete passare alla modalità discovery poi, nella Home, premete su "Menu Key". Spostatevi alla sezione "Settings" e recatevi alla voce "Wireless and Network". In seguito scorrete le opzioni e posizionatevi su "Bluetooth Settings". Anche in questo caso dovete attivare il dispositivo di connessione premendo su "On" e successivamente eseguite una scansione con "Scan Devices", quindi immettete la password se impostata in precedenza.
Dispositivi HP
Nel caso in cui voi siate in possesso di un tablet della marca HP, dovrete innanzitutto accendere la tastiera senza fili e attivare la modalità discovery. Selezionate il tasto "All Programs" e da qui andate nella lista di opzioni, scegliendo "HP Connection Manager": in questo modo l'apparecchio cercherà le periferiche senza fili più vicine. Attendete che la ricerca sia finita, cercate il tasto "Power" sulla tastiera esterna ed in ultimo immettete la password Bluetooth.
La scelta della tastiera
Dopo aver capito come si collega la tastiera giusta! Esistono principalmente due categorie di tastiere: le tastiere senza fili distaccate dal tablet (che quindi risultano essere un'entità a parte dal tablet), e le tastiere cover ovvero delle tastiere che si integrano al vostro tablet e lo proteggono dai vari urti.
La scelta della tastiera è molto importante perché si deve controllare bene che il dispositivo sia compatibile con la tastiera. Il fatto che la tastiera sia della stessa marca del tablet non significa che è compatibile, dovrete quindi controllare bene che nella scheda tecnica della tastiera sia specificata la compatibilità con il vostro dispositivo.