Come connettersi a internet senza WiFi dall’iPhone
Introduzione
L?evoluzione tecnologica ha modificato il mondo intorno a noi, e ormai se non si è costantemente connessi alla rete, ci sente quasi tagliati fuori dalla società. Alzi la mano chi non ha mai provato il disagio di dover rinunciare a completare un lavoro o più semplicemente a navigare con il proprio computer, perché la rete internet all?improvviso aveva smesso di funzionare. La rete wireless, e di conseguenza la possibilità di poter trasmettere dati tra vari dispositivi, senza l?utilizzo di cavi ingombranti, è stata senza dubbio una delle scoperte più importanti degli ultimi anni. Grazie al Wi-Fi possiamo navigare su internet, trasmettere velocemente contenuti ad altri dispositivi. Ma cosa succede se la connessione Wi-Fi improvvisamente non funziona? Fortunatamente, per i possessori di iPhone, iPad o iPod touch la soluzione è a portata di mano e riprendere a navigare, seppure in modo temporaneo, sfruttando la connessione dati del nostro dispositivo Apple, è molto semplice. Vediamo insieme, nel dettaglio, come connettersi ad internet, in maniera semplice, senza wifi dall'iPhone.
Occorrente
- iPhone;
- Computer;
Utilizzare l'iPhone come modem
Innanzitutto, prima di continuare a leggere questa guida e prima di proseguire, assicurati di avere abbastanza traffico dati a disposizione: navigare su internet con il computer, infatti, comporta un consumo di traffico dati elevato, e di conseguenza, senza una adeguata promozione sul proprio piano tariffario, potresti andare incontro a spiacevoli addebiti. Se accetti di proseguire nella lettura, devi sapere che, qualora il Wi-Fi fosse temporaneamente non funzionante, per problemi legati alla linea, potrai utilizzare il tuo iPhone come ponte per connettere il computer ad internet. Per far ciò, dovrai attivare l'opzione Hotspot sull'iPhone: una funzione in grado di trasformare il melafonino in un modem Wi-Fi per il nostro computer.
Abilitare la funzione Hotspot sull'iPhone
Recati sull'icona "Impostazioni" cliccando sull?icona a forma di ingranaggio presente nella Home del tuo iPhone e cerca la voce ?Cellulare?. A questo punto dovrai aggiornare la levetta "Dati Cellulare" del tuo telefono, sul lato destro. Questo primo e semplice passaggio consente di attivare la rete dati del proprio operatore. Quando sarai certo di avere attivato l?opzione "Dati Cellulare", potrai raggiungi ancora una volta il percorso ?Impostazioni?, ?Cellulare? e cercare la voce ?Hotspot personale?.Questa volta la levetta della voce Hotspot personale deve essere spostata sul lato sinistro. Ricorda di scrivere la Password Wi-Fi che trovi sotto la chiamata Hotspot personale, perché questa permetterà al computer di connettersi al telefono.
Connettere il computer all'Hotspot dell'iPhone
A questo punto accendi il computer. Appena tutto sarà pronto avvia dal pc la ricerca di "Nuove reti senza fili". Nel caso in cui dovessero presentarsi dei problemi, verificate quanto segue: innanzitutto controllare che il computer sia abilitato alla ricerca di reti non salvate, poi verificate, inoltre, che non vi siano problemi sulla vostra scheda di rete. Se il procedimento è stato eseguito correttamente e la scansione delle nuove reti ha finalmente trovato la rete relativa al vostro iPhone, non dovrete far altro che ricopiare e digitare la Password del Wi-Fi che avete segnato in precedenza. Se non l?avete fatto, la troverete sempre sotto la voce ?Hotspot Personale? del vostro iPhone. A questo punto cliccate su ?Connetti?, dal pc per instaurare la connessione a internet. E? doveroso segnalare che la funzione Hotspot personale, oltre a collegare l?iPhone e il pc tramite il segnale Wi-Fi, consente di connettere il computer anche tramite cavo dati USB o Bluetooth.
Guarda il video

Consigli
- Prima di utilizzare l'iPhone come modem assicurati di avere a disposizione abbastanza traffico dati per navigare da pc. In caso contrario potresti andare incontro a spiacevoli addebiti sul credito collegato alla tua scheda telefonica;