L'impiego delle nuove tecnologie rappresenta un aspetto fondamentale nella vita di tutti i giorni. Conoscendone bene il meccanismo, è possibile sponsorizzare valevolmente la propria attività imprenditoriale. Le due vie essenziali tramite cui farsi pubblicità risultano i social network (come Facebook ed Instagram) ed il portale web aziendale. Chi lavora a contatto con le persone deve fornire una buona immagine di sé in termini di modernità. Questa viene data ad esempio dal possesso di un Mac e/o un iPhone, essendo dispositivi considerati l'eccellenza a livello tecnologico. All'interno del presente tutorial di informatica vediamo di spiegare come bisogna creare cartelle su iPhone. Quello che la maggioranza dei loro possessori non sa riguarda appunto il numero delle schermate, delle cartelle e delle applicazioni che si possono tenere sul monitor del dispositivo mobile. Ecco quindi svelato il mistero che sull'iPhone è possibile archiviare tutti i software in ben undici schermi, ognuno capace di avere sedici cartelle insieme. A loro volta, quest'ultime hanno la potenzialità di classificare addirittura dodici app. Di conseguenza, saper archiviare le proprie applicazioni risulta fondamentale per mettere ordine fra gli oltre duemila software installabili e ritrovare velocemente quello che servirà ogni volta. Prima di iniziare la spiegazione effettiva, occorre fare un'importante precisazione. Le azioni necessarie risultano identiche per tutti gli iPhone, ma anche gli iPad, con almeno il sistema operativo iOS 4.0. Buona lettura!