Nell'ultimo decennio la tecnologia ha dato il meglio di sé tanto da "esaudire" i desideri più disparati della popolazione mondiale, soprattutto in termini di applicazioni e di device digitali. Tenendo conto delle statistiche che nel tempo hanno monitorato il progresso scientifico e tecnologico, non possiamo far altro che notare ed apprezzare l'impegno che molti innovatori hanno dedicato per raggiungere questo livello, il cui orizzonte è ancora molto lontano. Il risultato? Beh, possiamo osservarlo con i nostri occhi recandoci presso un qualsiasi punto vendita di telefonia mobile ed altro. La prima novità che certamente noteremo è la quasi scomparsa dei cellulari dotati di tastiera esterna, sovvertiti da cellulari touch screen. La produzione dello schermo tattile trova giustificazione nella sempre più marcata necessità di realizzare un dispositivo poco ingombrante, quindi che non dedichi spazio alla tastiera, che permetta di eseguire le varie mansioni con un solo "dito" in cambio di uno schermo più grande. Poiché è un prodotto di laboratorio, possiamo trovarci tra le mani un dispositivo il cui schermo touch non funziona correttamente quando ci pigiamo sopra il nostro dito, tanto da utilizzare strumenti che fungono da intermediari fra noi e il nostro dispositivo mobile. Stiamo parlando del pennino per cellulari ed iphone, il quale, grazie alla sua versatilità, permette un'ottima gestione dell'apparecchio. In commercio ne sono presenti di vario tipo, ma è anche possibile realizzarne uno a casa. Ecco, quindi, una guida su come realizzare un pennino per cellulari e iPhone Touch Screen.