A volte capita di avere la memoria del telefono piena, magari dopo aver aggiornato qualche applicazione che lo richiedeva o per aver accumulato una grande quantità di fotografie, video o file musicali. In questa piccola guida vi sarà spiegato, a tale proposito, come bisogna procedere per disattivare gli aggiornamenti automatici su un cellulare che possiede il sistema operativo Android: in particolare vedremo il procedimento per effettuare la disattivazione degli aggiornamenti riguardanti sia il sistema operativo stesso che le diverse applicazioni. Non tenere gli aggiornamenti automatici attivi vi permetterà di decidere quando e cosa aggiornare e di non consumare la batteria inutilmente, oltre che non intasare la memoria con applicazioni che non utilizzate o utilizzate di rado. Vediamo quindi insieme come procedere.