Come avrete intuito dall'introduzione le procedure che andremo a descrivere non sono semplici ed ogni passo falso potrebbe costarvi molto caro. È bene essere, quindi, a conoscenza di tutti quei prerequisiti che saranno indispensabili per la riuscita del nostro lavoro. Inizialmente bisogna assicurarsi, quindi, che tutti i driver Samsung siano installati correttamente sul vostro computer, perché in caso negativo lo smartphone non riuscirà a comunicare correttamente con il pc. Sarà necessario anche munirsi di un programma, Odin, e di tre particolari applicazioni: "Magisk Manager", "T. W. R. P." e "no-verity-opt-encrypt". Per ora non risveglieranno nessun pensiero nella vostra mente ma saranno molto utili successivamente, quindi assicuratevi di possederle tutte e, possibilmente, nelle versioni più aggiornate. In principio è sempre consigliato un backup del vostro Samsung S8, così da non perdere tutti i dati, tra cui foto, contatti, e-mail, ecc.