Il sistema operativo Android è sicuramente quello maggiormente utilizzato dagli utenti di smartphone e tablet. Attraverso il Play Store di Google si possono installare sui dispositivi tantissime app. Inoltre, all'interno di Android, all'atto dell'acquisto dello smartphone, si trovano delle app già installate che generalmente non vengono utilizzate dall'utente, o molto raramente. Per questo motivo a volte si preferisce disinstallare le app di default, presenti sul tablet oppure sullo smartphone, per liberare memoria sul dispositivo. L'eliminazione delle applicazioni già presenti di default non è però semplice come quella delle normali app installate dall'utente attraverso il Play Store di Google; bisogna, bensì, effettuare un processo un po' più complesso. Ciò è dovuto dal fatto che per la loro disinstallazione bisogna avere i permessi di root del proprio dispositivo Android. Leggendo questo breve e dettagliato tutorial si possono avere le precise indicazioni ed utili consigli su come è possibile eliminare le app preinstallate su Android. Mettiamoci all'opera quindi stando attenti a seguire attentamente ogni fase della seguente guida.