Come scoprirete nei tre passi che andranno a comporre questa breve guida, ora ci occuperemo di iPhone. Lo faremo cercando di spiegarvi, in maniera molto efficace e sintetica, come riuscire definitivamente a eliminare un'applicazione su un iPhone. Non perdiamo assolutamente del tempo utile, e cominciamo subito con tutta la serie di argomentazioni su questa specifica tematica.
I dispositivi smartphone, nei quali rientra anche l'iPhone, sono dei telefoni evoluti che, oltre alle normali funzioni di un cellulare, consentono di svolgere anche operazioni più complesse al pari di vero e proprio computer. Tutto ciò avviene attraverso delle applicazioni studiate appositamente per lavorare sul sistema operativo in uso sul dispositivo. Le applicazioni sono numerose, se ne studiano ogni giorno di nuove e sono di vario genere, spaziano dalle utilità allo svago potenziando le capacità del proprio smartphone. Alle volte però capita di accorgersi che un'applicazione, appena scaricata e installata, non funzioni come dovrebbe oppure occupi troppo memoria o peggio ancora pregiudichi il funzionamento del dispositivo. Nel primo caso vi basterà disattivarla ma negli ultimi due sarà necessario rimuoverla, cosa non sempre facile.