A lavoro ultimato, non ci resta altro da fare che applicare sullo schermo una pellicola protettiva, per evitare che i graffi si riformino. In alternativa al displex, possiamo usare altri prodotti, come ad esempio il polish, che è una crema utilizzata per lucidare le auto, o la crema usata per lucidare l'argenteria, o come sostengono molti, una banana, tagliando la punta di sopra e sfregandola sullo schermo. Le idee ed i metodi sono molti, ma l'uso del displex resta la soluzione migliore. Tuttavia la soluzione più corretta per evitare i graffi del display, è quella di acquistare insieme al iPhone, l'apposita pellicola protettiva. Quindi seguendo i pochi e semplici passaggi riportati all'interno di questa guida, sapremo finalmente come fare per riuscire ad eliminare in maniera corretta i fastidiosissimi graffi che si formano sul display del nostro bellissimo iPhone. A questo punto non i resta che procurarci il materiale che riteniamo più idoneo per eseguire questa operazione, fra quelli riportati in questa guida, e metterci subito al lavoro per eliminare i graffi dal nostro display. Se vuoi mantenere lo schermo del tuo iPhone senza graffi, sarebbe saggio mettere una protezione per lo schermo o un vetro temperato su di esso. Questo è anche un modo collaudato per evitare che subisca danni importanti, che nessuno vorrebbe mai subire.