Come eliminare la cronologia dei siti visitati dal cellulare
Introduzione
A causa delle molte informazioni che cerchiamo ogni giorno all?interno del web, il nostro telefono molto spesso si intasa e si verificano dei rallentamenti del sistema stesso. Per questo motivo oggi vedremo come eliminare la cronologia dei siti visitati e i cookies dal proprio cellulare è molto importante. Cancellando questi, la memoria del nostro smartphone viene rilasciata. Un altro motivo per cui si rende necessario cancellare la propria cronologia è quando non si vogliono rendere note le proprie azioni all?interno della rete locale. Quest?operazione non è molto complessa, ovviamente l?esecuzione può variare da modello a modello. Ma in linea di massima non sono presenti grandissime variazioni.
Occorrente
- Smartphone o iPhone.
Eliminare cronologia dal browser Chrome
Prima di tutto bisogna riconoscere il sistema operativo dello smartphone utilizzato, il sistema operativo più diffuso è quello Android seguito dal sistema operativo iOS. Dopodiché bisognerà identificare il browser dal quale vogliamo cancellare la nostra cronologia. Sui telefoni Android di default viene utilizzato Google Chrome. Quindi per cancellare la cronologia da Google Chrome bisognerà cliccare in alto a destra sui tre puntini verticali. Dopo ciò bisognerà cliccare sulla voce Cronologia. Una volta che il menù si e aperto, cliccare sul bottone cancella dati e i siti visitati fino ad ora verranno cancellati.
Eliminare cronologia dalle impostazioni
Un altro modo per cancellare la cronologia dalla smartphone Android, è quello di cancellarla dalle impostazioni, per fare ciò accedere alle impostazioni, dopodiché cliccare sulla voce applicazioni. Una volta che vediamo tutte le nostre applicazioni, bisognerà selezionare il nostro browser, cliccando sul suo nome. Dopodiché cliccare sulla sezione storage e su libera spazio.
Eliminare cronologia dall'iphone
Se dovrete eliminare la cronologia dei siti visitati attraverso un iPhone, che utilizza il browser Safari dovrete seguire i seguenti passaggi: cliccate su "Impostazioni", poi sulla voce "Safari" e subito dopo su "Cancella cronologia". Con questa procedura molto semplice, tutti i siti da voi visitati verranno eliminati.
Se utilizzate il browser Chrome sull'iPhone al posto di Safari, è possibile eliminare comunque la cronologia. Basterà aprire l'applicazione di Chrome e cliccare sul menù con le tre linee. Selezionate la voce "Impostazioni", poi cliccate su "Privacy" e successivamente su "Cancella cronologia" per due volte.
Con questi passaggi facili da eseguire, non avrete alcun problema a ripulire il vostro telefono e a mantenere la vostra privacy.
Guarda il video
